Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Segreteria Nazionale

Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli.

Le lavoratrici ed i lavoratori di Nexive stanno affrontando un momento molto delicato. Da un lato l’ottima notizia dell’avvenuta acquisizione di Nexive da parte di Poste Italiane ha restituito serenita’ dopo un periodo di grande preoccupazione a causa delle nefaste intenzioni paventate dalla precedente proprieta’. Dall’altro lato il processo di integrazione dei lavoratori di Nexive in Poste presenta diverse incognite e ci vorra’ ancora un po’ di tempo perche’ si compia definitivamente. Un tempo che i lavoratori passeranno non solo con le incertezze dovute all’attuale indeterminatezza di alcuni importanti aspetti operativi, ma in molti casi con l’aggravio di ulteriori periodi di Cassa Integrazione.

Il duplice ruolo del Sindacato dovrebbe essere quello di incalzare Poste Italiane perche’ i processi di integrazione ed armonizzazione si compiano nel piu’ breve tempo possibile, e nel mentre rassicurare i lavoratori dimostrando loro che si sta facendo tutto nel migliore dei modi affinche’ possano finalmente tirare quel sospiro di sollievo che meritano.

In queste ore invece da diversi territori ci vengono segnalati episodi che non esitiamo a definire di vero e proprio sciacallaggio.

Personaggi che in questi anni difficili si erano ben guardati dal presentarsi sui luoghi di lavoro quando c’erano da risolvere i problemi dei lavoratori di Nexive, puntuali si palesano ora che una soluzione e’ a portata di mano. Ma la cosa davvero inaccettabile e’ che, cavalcando le incertezze di questa fase di transizione, cercano di accreditarsi millantando soluzioni al momento non preventivabili, arrivando in alcuni casi addirittura a formulare vere e proprie minacce ai lavoratori.

Come Slc-Cgil non siamo disponibili ad assistere inerti a comportamenti di questo genere e continueremo a stare al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori di Nexive come abbiamo fatto in questi anni. La strada che porta ad una soluzione complessiva dei problemi e’ stata imboccata a gennaio con l’acquisizione da parte di Poste Italiane e tutte le ricadute organizzative e contrattuali saranno definite all’interno delle procedure di Legge. Sara’ un tavolo di trattativa complesso sul quale Slc-Cgil portera’ come sempre le istanze dei lavoratori. Tutto il resto e’ solo sciacallaggio ai danni dei lavoratori di cui crediamo davvero non ci sia bisogno.

Roma, 12 aprile 2021

La Segreteria Nazionale Slc-Cgil
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste italiane: Cgil ed Slc “Governo fa mezzo passo indietro, ma operazione rimane sbagliata. Proseguiamo nel contrasto a privatizzazioni”

(U.S.Slc Cgil) -Roma, 30 mag- “Il contestato progetto di svendita di ulteriori quote di Poste italiane registra oggi un mezzo passo indietro del Governo”. Sono il Segretario confederale Cgil Pino Gesmundo e Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc, a “prendere atto...

Poste: Di Ceglie, “Accordo storico contro il lavoro povero”

Il Segretario nazionale Slc Cgil: “Vantaggi innovativi a tutela di tutti i lavoratori” (U.S.Slc Cgil) - Roma, 17 mag - Un accordo storico contro il ‘lavoro povero’. È quello intervenuto nella tarda serata di ieri fra i vertici di Poste Italiane, Slc Cgil e le altre s...

Poste: Solari, "Giorgetti guardi i dati trimestrali. Ha ancora senso privatizzare?"

(U.S.Slc Cgil) - Roma, 15 mag - “Penso che il ministro dell’Economia, Giorgetti, dovrebbe dare un’occhiata alla trimestrale di Poste Italiane. Ne ricaverebbe che l’utile dichiarato per il solo primo trimestre di questo anno è di oltre 500 milioni di euro, di cui circ...

Poste Italiane, interlocutorio l'incontro su Mercato Privati

  10 Aprile 2024   poste italiane servizi postali
Si è svolto oggi l’incontro con l’azienda sulle tematiche relative a Mercato Privati incluse nel Piano Industriale. Si è trattato di un incontro interlocutorio, in cui l’azienda ci ha presentato tutte le linee di sviluppo che riguarderanno la divisione nel prossimo f...

Poste Italiane, No a privatizzazione della maggiore azienda del Paese

Poste: Cgil ed Slc, No a privatizzazione della maggiore azienda del paese. Si vanifica sua funzione sociale (U.S. Cgil ed Slc) -Roma 3 apr- “La più grande azienda del Paese non può essere ceduta o messa sul mercato. Le Poste, presenti capillarmente in ogni piccolo...

Poste: Di Ceglie, “Giorgetti evidenzia stato confusione Governo. Non ci fermeremo nel contrasto a svendita scellerata”

(U.S. Slc Cgil) -Roma, 28 mar- “Le parole del ministro Giorgetti attestano, oltre ogni ragionevole dubbio, lo stato di confusione in cui versa il Governo riguardo la svendita di Poste Italiane”. È il commento di Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc Cgil, a quan...