Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Come previsto dall’art. 71 (previdenza complementare-dichiarazione a verbale) del CCNL per i dipendenti delle imprese di settore, rinnovato lo scorso aprile 2014, a partire dal 1 gennaio 2015 decorre l’avvio dell’assistenza sanitaria integrativa anche per i lavoratori delle aziende che attualmente non la prevedono, con il Piano sanitario del Fondo “Salute Sempre” , integralmente a carico delle aziende.
Si tratta di uno strumento, fortemente voluto dalle oo.ss., che estende ai lavoratori fino ad oggi esclusi la fruizione di servizi che, nel caso specifico,assolvono in gran parte alle esigenze di assistenza sanitaria dei dipendenti e delle loro famiglie con assorbimento di buona parte anche delle spese accessorie, quelle che oggi incidono pesantemente sui bilanci familiari.
I lavoratori delle imprese associate potranno infatti fruire di servizi importanti anche nell’ambito della prevenzione, così come troveranno copertura per le patologie pregresse e recidivanti.
Dal 1° trimestre 2015 inoltre, i lavoratori potranno decidere di estendere a loro completo carico le stesse coperture previste dalla loro polizza anche ai loro familiari, al costo di 90,00 euro l’anno per ciascun familiare (da versare in un’unica rata con MAV dal 1 marzo al 31 marzo 2015 attraverso il sito www.salutesempre.it). La polizza dei familiari sarà a questo punto attiva dal 1 aprile 2015 e deve comprendere l’intero nucleo familiare.
Rimane ancora da definire la modalità con cui la polizza si applicherà anche ai lavoratori a tempo determinato, questione che è, da sempre, un punto qualificante e irrinunciabile della nostra politica rivendicativa.
Al fine di trovare una soluzione in tempi brevi sono in corso specifici incontri in questi giorni, sui quali vi aggiorneremo prossimamente.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: 8 giugno sciopero nazionale

  19 Maggio 2017
Quando è in gioco il futuro della Rai le lavoratrici e i lavoratori rispondono in maniera compatta e unitaria. Il vertice della Rai è ormai in conflitto permanente al proprio interno. E questa guerra, che sta bloccando l'azienda, si combatte sulla pelle dei cittadin...

Comdata: comunicato unitario su incontro 15 maggio

  18 Maggio 2017   Comunicati stampa
Il 15 maggio u.s. si è svolto in sede Assolombarda Milano, l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e Comdata, a seguito della richiesta sindacale di fare il punto sulle problematiche aperte quali premio di risultato, organizzazione del lavoro, nuovo sistema turnisti...

Tim: comunicato Slc su Trasferimenti e Demansionati

  18 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data 17 maggio 2017, a partire dalle ore 18 circa, alcuni lavoratori, coinvolti nei trasferimenti verso Roma ( manovra aziendale discussa poco e contestata molto, per il metodo e il merito), sono stati contattati telefonicamente dall’azienda che avrebbe chiesto ag...

Tv: il modello Sky è da respingere

  17 Maggio 2017
Sky non si ferma nonostante le reiterate richieste da parte sindacale e la sollecitazione delle istituzioni a non procedere con la riduzione di personale. Il 16 maggio sono pervenute alle organizzazioni sindacali le procedure di licenziamento per ulteriori 124 person...

Almaviva: accordo Palermo frutto avvelenato del ricatto occupazionale

  17 Maggio 2017
Il 12 maggio risulterebbe sia stata raggiunta un’intesa tra Almaviva Contact e le Segreterie Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Tlc e la RSU del sito di Palermo. Una intesa che investe 2.900 dipendenti e che, ricalcando nei suoi contenuti principa...

Sky: procedure di licenziamento collettivo strumentali, ingiustificate e inaccettabili

  11 Maggio 2017
“Nell’incontro tenutosi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, anche alla presenza dei rappresentanti del Comune di Roma, assente la Regione Lazio, il direttore del personale di Sky Italia ha annunciato la volontà di aprire le procedure di licenziamento collet...