Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nelle giornate del 24 e del 25 si sono svolti gli incontri tra Sindacato e Rai sulle code contrattuali.
Sulle Politiche Attive, presente alla contrattazione il Coordinamento Nazionale delle Rsu, non si è giunti alla definizione di un accordo su:
• Organico,
• Tutele contro il licenziamento,
• Stabilizzazione atipici.
Per parte sindacale erano insufficienti gli affidamenti su numeri e coperture d’organico. Il confronto proseguirà a livello di segreteria il giorno 26 e col coordinamento nazionale il giorno 29 ottobre (data già prevista sul PDR).
Sui profili professionali, l’incontro tenuto a livello di Osservatorio, non ha portato ad un avanzamento dei lavori coerente con le attese delle OO.SS..
La discussione si è essenzialmente sviluppata sui parametri per i passaggi degli impiegati dal 3º al 2º livello.
I dati che la direzione del Personale si era impegnata a fornire entro la data del 25 ottobre per favorire la conclusione dei lavori:
1) Area Editoriale per: i i primi 160 passaggi dei programmisti registi (specializzazioni), coordinatori di provenienza assistenti ai programmi, aiuto alla regia, assistenti di redazione;
2) Area di produzione per: i videomaker, i colorist, gli operai specialisti di 4º livello, i tecnici multiskill delle sedi regionali, non sono stati forniti all’Osservatorio perché “incompleti”.
Questo quadro, ancora una volta, segnala una resistenza delle strutture aziendali: reti e direzione produzione a fornire i dati per la piena applicazione del CCL e per un processo realmente meritocratico nello sviluppo delle carriere.
Il confronto sarà aggiornato all’8 novembre 2018, ma deve essere chiaro che i passaggi di livello stabiliti in contratto sono un valore economico proprio della contrattazione sindacale, non sono oggetto di scambio e non sono provvedimenti gestionali.
Se si proseguirà a non fornire i dati per consentire un processo trasparente e oggettivo
denunceremo le mancanze in maniera dettagliata e con forza, agendo con tutti i mezzi a disposizione.
Il contratto è dei lavoratori non delle direzioni.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: 8 giugno sciopero nazionale

  19 Maggio 2017
Quando è in gioco il futuro della Rai le lavoratrici e i lavoratori rispondono in maniera compatta e unitaria. Il vertice della Rai è ormai in conflitto permanente al proprio interno. E questa guerra, che sta bloccando l'azienda, si combatte sulla pelle dei cittadin...

Comdata: comunicato unitario su incontro 15 maggio

  18 Maggio 2017   Comunicati stampa
Il 15 maggio u.s. si è svolto in sede Assolombarda Milano, l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e Comdata, a seguito della richiesta sindacale di fare il punto sulle problematiche aperte quali premio di risultato, organizzazione del lavoro, nuovo sistema turnisti...

Tim: comunicato Slc su Trasferimenti e Demansionati

  18 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data 17 maggio 2017, a partire dalle ore 18 circa, alcuni lavoratori, coinvolti nei trasferimenti verso Roma ( manovra aziendale discussa poco e contestata molto, per il metodo e il merito), sono stati contattati telefonicamente dall’azienda che avrebbe chiesto ag...

Tv: il modello Sky è da respingere

  17 Maggio 2017
Sky non si ferma nonostante le reiterate richieste da parte sindacale e la sollecitazione delle istituzioni a non procedere con la riduzione di personale. Il 16 maggio sono pervenute alle organizzazioni sindacali le procedure di licenziamento per ulteriori 124 person...

Almaviva: accordo Palermo frutto avvelenato del ricatto occupazionale

  17 Maggio 2017
Il 12 maggio risulterebbe sia stata raggiunta un’intesa tra Almaviva Contact e le Segreterie Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Tlc e la RSU del sito di Palermo. Una intesa che investe 2.900 dipendenti e che, ricalcando nei suoi contenuti principa...

Sky: procedure di licenziamento collettivo strumentali, ingiustificate e inaccettabili

  11 Maggio 2017
“Nell’incontro tenutosi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, anche alla presenza dei rappresentanti del Comune di Roma, assente la Regione Lazio, il direttore del personale di Sky Italia ha annunciato la volontà di aprire le procedure di licenziamento collet...