Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 11 giugno non è stato possibile sostenere l’incontro, presso Unindustria Roma, tra Sky e OO.SS. in relazione alla riorganizzazione (procedure di trasferimento avviate in data 24 maggio) e premio di risultato.

 

Tale condizione si è realizzata per la mancata copertura delle trasferte, a carico dell’azienda (così come è definito tra le parti per gli incontri.), della Rsu Slc Cgil e da precedenti disguidi con la Rsu Uilcom Uil di Milano.

 

Conseguentemente, le OO.SS. hanno preso atto della condizione di impossibilità nell’avviare la discussione.

Il comportamento aziendale, che vede la concomitanza di discussioni complicate, sia per il possibile trasferimento su tutto il territorio nazionale di 20 lavoratori dell’area vendite, sia per la mancata corresponsione di una qualsiasi forma di premio per il 2012/2013, è stato il manifestarsi delle condizioni in cui le relazioni sindacali vengono considerate.

 

Le OO.SS., proprio per evitare di dover procedere con iniziative anche di natura giudiziale che probabilmente pregiudicherebbero ulteriormente i rapporti con l’Azienda, invitano Sky a considerare i giorni intercorsi dall’avvio delle procedure e l’incontro non realizzato, come un tempo da sottrarre formalmente ai 25 giorni della procedure di cui all’art. 57 del CCNL per i dipendenti di imprese radio televisive private.

 

Detto questo, va comunque sottolineato quanto il clima in azienda si stia facendo insostenibile, con processi riorganizzativi che non trovano nessuna interlocuzione con la Rsu, il mancato rispetto dell’accordo di dicembre 2012 (processo di stabilizzazione), la mancata erogazione del premio di risultato per il 2012/2013 e il rinvio del confronto per addivenire ad una nuova regolazione del premio di risultato e dei nuovi parametri di riferimento.

Le scriventi, evidenziano, la piena titolarità del tavolo nazionale a confrontarsi sui temi sin qui esplicitati, questo senza dimenticare l’importanza della presenza e della partecipazione di tutte le realtà ed i territori ed il rispetto, comunque, che le diverse realtà aziendali debbono ai colleghi.

E’ fondamentale, per i lavoratori, rendere corale l’azione sindacale ed evitare scivolamenti che possano consentire all’azienda di mettere in discussione comportamenti e azioni delle singole realtà territoriali o produttive.

Per questo le OO.SS., al più presto, convocheranno un coordinamento di tutta la Rsu per valutare le modalità con cui proseguire e le iniziative da intraprendere.

Le Segreterie Nazionali SLC- CGIL   FISTel -CISL     UILCOM- UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: Risultati elezioni 2017 Fondo Telemaco

  5 Maggio 2017
Il 3 e 4 maggio si sono svolte le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Telemaco, il fondo pensionistico complementare del settore delle Telecomunicazioni. Anche questa volta la SLC CGIL si conferma il primo sindacato, con il 37% dei voti e...

Tim: comunicato incontro 28 aprile

  3 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data 28 aprile si è tenuto un incontro con la capogruppo Tim Spa e le segreterie nazionali di SLC-CGIL, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil ed Ugl. Come SLC-CGIL avevamo chiarito quale atteggiamento, avremmo tenuto con un comunicato, e così è stato. Senza alcuna posizione po...

Ericsson: comunicato incontro su licenziamenti collettivi

  28 Aprile 2017   Comunicati stampa
Si è chiusa, con un mancato accordo, la prima fase di procedura prevista per legge, in materia di licenziamenti collettivi. La Ericsson ha confermato la sua intenzione di procedere verso i licenziamenti respingendo qualsiasi ipotesi di utilizzare strumenti alternati...

Rai: Slc Cgil a Confindustria, no a spartizione canone

  26 Aprile 2017
Ci spiace che Confindustria Radiotv, leggendo un comunicato di Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal di critica ad un passaggio della Convenzione Rai, nello specifico sul futuro delle sedi regionali, apra una polemica con i sindacati este...

"Rai pubblicità", lavoratori decidono iniziative di sciopero per rinnovare il contratto di lavoro

  20 Aprile 2017   Comunicati stampa
Lo scorso 20 aprile, in contemporanea dalle sedi di Torino, Roma, Milano, Venezia, Napoli e Bologna, si sono svolte le assemblee dei lavoratori Rai Pubblicità. Oggetto dell'assemblea organizzate dalle segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil unitament...

La Rai siamo noi!

  20 Aprile 2017   Comunicati stampa
Dal 13 aprile sembrerebbe che a Viale Mazzini non ci sia più nessuno, sia chiaro le lavoratrici ed i lavoratori continuano ad entrare e svolgere le proprie attività, ma per il resto la Rai non ha più guida. Lo scontro nel Consiglio di Amministrazione, le nomine, il...