Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 12 marzo 2021

COMUNICATO DOPPIAGGIO

RICHIESTA DI APERTURA E UTILIZZO DELLA VAT INTERNAZIONALE AI PROFESSIONISTI

MANCATI VERSAMENTI EX-ENPALS

Ci è stato segnalato che in alcune società di doppiaggio, su indicazione di importanti committenti internazionali, viene chiesto ai professionisti di emettere fatture strutturalmente diverse da quanto previsto dal Protocollo Pagamenti.

Più precisamente, si chiede di non considerare il contributo ex-ENPALS, ma di apporre una voce di non meglio specificato “diritto di doppiaggio”, che, oltre ad essere una voce generica, non poggia neanche sul contesto giuridico nazionale, né sul citato contributo previdenziale, né, tantomeno, sul diritto d’autore ex L. 633/41.

In più, risulterebbe che sia richiesto ai professionisti di aprire la VAT (partita IVA) Internazionale, con chiaro superamento del contesto giuridico italiano in materia fiscale, vista la territorialità ove viene svolta la prestazione e quindi con il rischio che la responsabilità giuridica venga attribuita interamente ai professionisti stessi.

Ricordiamo che tale responsabilità giuridica, per determinate azioni, è penale, come, ad esempio, il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte o il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante fatture.

Si richiede ai professionisti del doppiaggio, qualora fossero oggetto di tali richieste, di rifiutarsi e di segnalare alle scriventi OO.SS. azienda e committente. Ricordiamo che, per l’agire sindacale, è necessario che le segnalazioni siano circostanziate.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: comunicato unitario incontro ministro Bray

  29 Novembre 2013
Nella giornata odierna si è tenuto l’incontro con il Ministro Bray e il Commissario Straordinario dott. Pierfrancesco Pinelli. All’incontro erano anche presenti il capo di gabinetto dott. Lipari e il direttore dott. Nastasi. Il ministro nel riconoscere il merito de...

Spettacolo: Bizi (Slc Cgil), non sono troppi i Teatri, le Fondazioni e le Istituzioni Concertistiche Orchestrali

  28 Novembre 2013
“Abbiamo ascoltato nei giorni scorsi sul TG3 nazionale l’affermazione che sarebbero troppi i teatri e le Fondazioni, facendo riferimento a Germania e Francia che ne hanno molti di meno. Ci sentiamo di rispondere che non è così.” Così dichiara Emanuela Bizi, segretari...

Produzione culturale: documento coordinamento case da gioco

  18 Novembre 2013
Si allega documento scaturito dal coordinamento ultimo scorso, non sottoscritto dalla Fisascat Cisl e dalla Savt. Documento: Case da Gioco documento sindacale rinnovo ccnl

Produzione Culturale: locandina evento 11 novembre Fondazioni liriche

  8 Novembre 2013
"Le Fondazioni Lirico Sinfoniche in tempo di crisi ed i recenti provvedimenti normativi" Lunedì 11 novembre 2013 dalle ore 11.00 alle ore 14.30 Camera del Lavoro di Firenze - Borgo de' Greci, 3 Salone Di Vittorio Parteciperanno: Mauro Fuso - Segretario Generale...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: iniziativa sindacale unitaria a Firenze

  5 Novembre 2013
Il prossimo 11 novembre 2013 si terrà a Firenze una manifestazione unitaria a sostegno del "Maggio Musicale Fiorentino". L'associazione culturale "Io Sono Il Maggio", che sostiene l'iniziativa, ha prodotto un volantino che si allega di seguito.  VOLANTINO ISIM

Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato unitario coordinamento nazionale 22 ottobre

  28 Ottobre 2013
Il Coordinamento Nazionale Unitario delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, convocato a Roma lo scorso 22 ottobre per un’attenta valutazione della Legge Valore Cultura e per l’individuazione dei percorsi e delle azioni di mobilitazione da intraprendere, ha assunto le seg...