Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

RICHIAMO AD AZIENDE E PROFESSIONISTI DEL DOPPIAGGIO

Ci viene segnalato un generale rilassamento sulla prevenzione del contagio da coronavirus nel doppiaggio.

A fronte delle notizie provenienti dalla situazione generale, nazionale e continentale circa i contagi da Covid-19, viene richiesto a tutte le aziende e ai professionisti del settore di verificare che siano applicate le cautele contenute nel protocollo sicurezza condiviso tra le parti, in aggiunta all’applicazione della normativa in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché della normativa e dei Protocolli emergenziali in vigore.

doppiaggio rispetto tw

Ricordiamo, in particolare:

- Tra l’ingresso in sala di un attore e l’altro lasciare del tempo per consentire la sanificazione, in coerenza con le disposizioni del DVR aziendale, e le relative schede prodotto.

- Verificare se sia possibile dare la precedenza nella convocazione agli attori anziani o immunodepressi.

- Evitare assembramenti sia prima che al termine dei vari turni e indossare i DPI (mascherine) come da normative emergenziali.

- Negli stabilimenti in cui viene rilasciato il badge all’ingresso, accertarsi che le aziende abbiano provveduto a sanificarlo prima della consegna.

Ricordiamo di applicare tutte le necessarie attenzioni atte ad evitare che, per le peculiari caratteristiche del doppiaggio, legate alla grande circolarità dei professionisti, in particolare degli attori, possa verificarsi la propagazione del contagio nel settore.


Roma, 21 luglio 2021

Umberto Carretti
Coordinatore Nazionale Area Produzione Culturale Slc Cgil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Siae: Bizi (Slc Cgil), equo compenso su cellulari non è tassa

  6 Febbraio 2014
“La rideterminazione degli importi previsti per la copia privata, applicabili a smarphone, tablet, chiavette usb ed altri supporti sta sollevando posizioni incomprensibili anche da parte di importati testate nazionali – dichiara Emanuela Bizi, segretaria nazionale Sl...

Siae: Bizi (Slc Cgil), liberalizzazione erogazione diritti danneggia artisti

  29 Gennaio 2014
Leggendo le dichiarazioni stampa dell’on. Andrea Romano, sottoscrittore, assieme ad altri 36 deputati, di una proposta di legge che vuole superare il regime di monopolio nel quale opera la SIAE, ci si chiede come mai la politica insista su questo argomento, dopo che...

Scrittori: Lettera SNS su questione SIAE

  24 Gennaio 2014
In allegato la lettera del Sindacato Nazionale Scrittori sulla Siae. Scarica la lettera: 2014 01 24_LETTERA_APERTA QUESTIONE_SIAE

Nuovo IMAIE: Bizi (Slc Cgil) liberalizzazione ha congelato erogazione diritti connessi ad artisti

  21 Gennaio 2014
“Le numerose mozioni parlamentari presentate da Lista Civica, SEL, Movimento 5 Stelle, Lega, in merito alle Società di collecting dei diritti d'autore e dei diritti connessi, affrontano temi molto delicati e complessi in modo semplificato e riduttivo – dichiara Emanu...

Produzione culturale: cordoglio per scomparsa Claudio Abbado

  20 Gennaio 2014
La Sezione Italiana Artisti della Musica, e la SLC CGIL esprimono profondo cordoglio per la morte di Claudio Abbado. Il grande Maestro è stato un riferimento ed un interprete eccezionale, applaudito in Italia ed all’estero. La sua eccezionale personalità ha creduto n...

Produzione culturale: comunicato case da gioco

  17 Gennaio 2014
La delegazione Sindacale Unitaria, predisposta alla elaborazione del documento presente al Coordinamento del 16/01/2014 a Milano, ha confermato la volontà di proseguire nel percorso da tempo avviato, nella costruzione di un documento di lavoro, propedeutico alla real...