Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Azienda ed OO.SS., facendo seguito all’accordo del 30 agosto u.s., pari oggetto, in data odierna si sono incontrate per definire l’insieme delle azioni da porre in essere in favore della popolazione e dei colleghi coinvolti nel recente sisma.
Gli interventi previsti sono indicati nell’accordo sottoscritto che alleghiamo e che riguarda tutte le Aziende del Gruppo a cui si applica il CCNL di Poste Italiane.
L’accordo, in particolare, prevede la possibilità che i lavoratori del Gruppo, possano, su base volontaria, devolvere l’equivalente di un’ora di lavoro (ora etica) in favore delle popolazioni terremotate.
Le Aziende, parimenti, verseranno l’equivalente della somma devoluta volontariamente dai loro dipendenti.
Per i colleghi coinvolti nel sisma è inoltre prevista la possibilità di fruire di un anticipo sul TFR, anche in deroga al limite minimo di anzianità di 8 anni di servizio, di norma previsto per accedere alle anticipazioni.
L’Azienda, inoltre, per Mercato privati, nel calcolo degli obiettivi commerciali, terrà debitamente conto delle giornate di mancata operatività degli uffici, per PCL sospenderà la riorganizzazione nei territori coinvolti dal sisma. Infine, in tema di mobilità volontaria (trasferimenti e distacchi) saranno oggetto di attento esame le richieste di mobilità presentate dai lavoratori per motivi inerenti all’evento sismico.
In proposito, le strutture sindacali territoriali sono invitate a segnalarci eventuali casi particolari perché vengano esaminati a livello centrale sotto l’aspetto gestionale.
Per quanto riguarda le ore di lavoro perse dai nostri colleghi a causa del sisma, l’Azienda, diversamente da quanto si è verificato in passato per l’evento sismico dell’Emilia, si è impegnata a non far ricorso alla CIG in deroga, assicurando che la mancata prestazione lavorativa non comporterà alcuna penalizzazione economica

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP- CISL SLC- CGIL UILPOSTE-UIL FAILP-CISAL CONFSAL COM UGL-COM

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: Risposta a Uil Poste

  5 Marzo 2013
A PROPOSITO DI DEMOCRAZIA SINDACALE ALLE POSTE   Leggo con attenzione la lettera che il Segretario Generale della UIL Poste ha inviato agli altri Segretari Generali; lettera che, essendo stata resa pubblica (giustamente) mi consente di rendere altrettanto pubblica l...

Poste: Appalti ccnl Servizi postali in appalto accordo sulla disciplina della successione

  5 Marzo 2013
Accordo apprendistato professionalizzante e disciplina della successione dei contratti a tempo determinato. Nella giornata odierna è stato sottoscritto, come è stato fatto in data 15 gennaio scorso per il Contratto dei Servizi Postali in Appalto, il nuovo testo dell...

Poste: Verbali FondoImpresa del 30/01/2013 e 26/02/2013

  1 Marzo 2013
Si allegano verbali FondoImpresa. Verbale del 30.1.2013: Verbale FondoImpresa 30 gennaio 2013 Verbale del 26.2.2013: Verbale FondoImpresa 26 febbraio 2013

Poste: Comunicato Accordo Recapito

  28 Febbraio 2013
Si è concluso in tarda mattinata il confronto sulla riorganizzazione della divisione Servizi Postali, dopo una trattativa lunga e difficile. L’esito finale vede un  rilevante calo dell’efficientamento  unito ad un efficace sistema di riallocazione  dei lavoratori co...

Poste: Inquadramento previdenziale del personale dipendente del gruppo POSTEL

  18 Febbraio 2013
OGGETTO : Inquadramento previdenziale del personale dipendente del gruppo POSTEL / POSTEL Print -  trasferimento della contribuzione dal Fondo quiescenza Poste ( Ex Ipost) al Fondo Pensione Lavoratori Dipendenti ( INPS ). Messaggio INPS n° 2941 del 15 febbraio 2013...

Poste: Lettera A.D. estensione delle reti terze

  12 Febbraio 2013
Lettera inviata all'Ing. Massimo SARMI, Amministratore Delegato, Poste Italiane SpA Oggetto: Problematiche connesse all’estensione delle “reti terze” Da tempo giungono alle scriventi notizie formali circa la decisa volontà aziendale di estendere ulteriormente le...