Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza anche di una rappresentanza del Ministero del Lavoro, l’incontro tra Almaviva, le OO.SS. nazionali e territoriali e le RSU delle sedi di Roma e Napoli per la procedura di licenziamento collettivo che prevede la chiusura delle due sedi.
L’azienda - su sollecitazione delle OO.SS.- ha esplicitato la propria proposta: abbassamento del costo del lavoro per una incidenza complessiva del 17%, attraverso la sospensione temporanea di alcuni istituti contrattuali, per tutte le sedi. In parole povere, abbassamento di livelli e scatti di anzianità. Questo in aggiunta agli ammortizzatori sociali. Nessuna vera novità, poiché questa proposta ricalca quanto già presentato dall’azienda nel 2014.
Le OO.SS. hanno ribadito quanto questa proposta sia ingiustamente onerosa per i lavoratori di Almaviva e dannosa per il settore, esprimendo unitariamente un giudizio di impercorribilità delle proposte aziendali.
Per questi motivi alla ripresa del confronto ribadiremo che le soluzioni vanno trovate attraverso strumenti non traumatici.
Pertanto proclamiamo lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di tutte le sedi di Almaviva dal 7 al 18 dicembre, articolato in un’ora a inizio turno e un’ora a fine turno. Le sedi di Roma e Napoli proseguiranno con i percorsi di mobilitazione decisi territorialmente.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: 8 giugno sciopero nazionale

  19 Maggio 2017
Quando è in gioco il futuro della Rai le lavoratrici e i lavoratori rispondono in maniera compatta e unitaria. Il vertice della Rai è ormai in conflitto permanente al proprio interno. E questa guerra, che sta bloccando l'azienda, si combatte sulla pelle dei cittadin...

Comdata: comunicato unitario su incontro 15 maggio

  18 Maggio 2017   Comunicati stampa
Il 15 maggio u.s. si è svolto in sede Assolombarda Milano, l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e Comdata, a seguito della richiesta sindacale di fare il punto sulle problematiche aperte quali premio di risultato, organizzazione del lavoro, nuovo sistema turnisti...

Tim: comunicato Slc su Trasferimenti e Demansionati

  18 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data 17 maggio 2017, a partire dalle ore 18 circa, alcuni lavoratori, coinvolti nei trasferimenti verso Roma ( manovra aziendale discussa poco e contestata molto, per il metodo e il merito), sono stati contattati telefonicamente dall’azienda che avrebbe chiesto ag...

Tv: il modello Sky è da respingere

  17 Maggio 2017
Sky non si ferma nonostante le reiterate richieste da parte sindacale e la sollecitazione delle istituzioni a non procedere con la riduzione di personale. Il 16 maggio sono pervenute alle organizzazioni sindacali le procedure di licenziamento per ulteriori 124 person...

Almaviva: accordo Palermo frutto avvelenato del ricatto occupazionale

  17 Maggio 2017
Il 12 maggio risulterebbe sia stata raggiunta un’intesa tra Almaviva Contact e le Segreterie Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Tlc e la RSU del sito di Palermo. Una intesa che investe 2.900 dipendenti e che, ricalcando nei suoi contenuti principa...

Sky: procedure di licenziamento collettivo strumentali, ingiustificate e inaccettabili

  11 Maggio 2017
“Nell’incontro tenutosi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, anche alla presenza dei rappresentanti del Comune di Roma, assente la Regione Lazio, il direttore del personale di Sky Italia ha annunciato la volontà di aprire le procedure di licenziamento collet...