Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il proficuo percorso concertativo sull'annosa vertenza che impatta centinaia di addetti del settore customer care dei servizi energetici del mercato tutelato, avviato nei mesi scorsi, terminate le elezioni regionali in Abruzzo, si è arenato. Al termine dell’ultimo incontro, svoltosi il 13 febbraio, il tavolo di lavoro, alla presenza dei rappresentanti del Mimit e del Mase, con le maggiori compagnie italiane operanti nel comparto energetico, si era aggiornato da lì a qualche settimana, dopo le opportune verifiche utili a rendere operativi gli impegni assunti.
Successivamente è intervenuta una “pausa imposta” dagli impegni elettorali in Abruzzo. Ad oltre un mese dalle elezioni, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni ritengono che la “sosta” sia abbondantemente terminata: è tempo di riprendere i lavori, ed anche con celerità.
Nonostante le sollecitazioni delle settimane scorse, ad oggi, nessuna notizia giunge sulla convocazione del tavolo di confronto relativo alla vertenza inerente alle lavoratrici e ai lavoratori operanti nelle attività di assistenza alla clientela del mercato tutelato.
Il tempo scorre inesorabile, le preoccupazioni aumentano, il momento di dare risposte concrete alle lavoratrici ed ai lavoratori oinvolti non è più procrastinabile.
Per il sindacato, l’impegno nella risoluzione delle vertenze non dura esclusivamente il tempo di una campagna elettorale. Le scriventi Segreterie nazionali si dichiarano pronte a rilanciare la mobilitazione, sin da subito, a sostegno della piena salvaguardia occupazionale.
Se non si riprende in fretta il buon confronto concertativo avviato, la transizione dal mercato tutelato a quello libero nel mondo dei customer care del settore energia rischia, nei prossimi mesi, di espellere dal mondo del lavoro centinaia di addetti con esperienza pluriennale.
In assenza di pronto riscontro, le organizzazioni sindacali riprenderanno quanto sospeso lo scorso 13 febbraio, prevedendo il coinvolgimento e il richiamo alla responsabilità delle istituzioni locali, dei Ministeri competenti e delle compagnie energetiche Enel, Edison, Illumia, A2A, Hera, Iren.

Roma, 15 aprile 2024

Le Segreterie Nazionale
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: sciopero e presidii

  19 Aprile 2017
Domani 20 aprile, si terrà il primo sciopero dei dipendenti Ericsson, per 350 circa dei quali, l’azienda ha chiesto le procedure di licenziamento. Lo sciopero è indetto unitariamente da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni.” Lo annuncia una nota...

Fastweb: comunicato unitario su piano industriale

  18 Aprile 2017   Comunicati stampa
Martedì 11 aprile 2017, presso Assolombarda, Fastweb ha presentato alle OO.SS Nazionali, Territoriali e le RSU il piano industriale 2017 ed il consuntivo dei risultati dell'anno 2016. È stato un anno proficuo per l'azienda nonostante uno scenario politico contrastat...

Rai: verso lo sciopero, nell'incontro dell'11 aprile fallito il tentativo di conciliazione

  12 Aprile 2017   Comunicati stampa
Il giorno 11 aprile 2017, per il tentativo di conciliazione previsto dalle procedure di sciopero, si sono incontrate le segreterie nazionali di Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl informazione, Snater e Libersind-ConfSal con la direzione del personale di Rai. Le parti non han...

Tim: AgCom giunga presto a quadro regolatorio settore Tlc

  11 Aprile 2017
E’ passato ormai oltre un anno dalla delibera dell’Authority 122/16/CONS del 7 aprile 2016 con la quale ha dato inizio ad un procedimento istruttorio per valutare le proposte presentate da Tim.” Lo dichiara Marco Del Cimmuto, dal presidio in corso a Roma di fronte la...

Tim: 11 aprile presidio e conferenza stampa di fronte Agcom

  7 Aprile 2017
Martedì 11 aprile alle ore 11.00 comincerà il presidio e si terrà la conferenza stampa dei sindacati presso la sede di AgCom, in via Isonzo 21 a Roma. “Una iniziativa che intende porre in evidenza la necessità che il mercato delle Tlc venga sostenuto da un idoneo si...

Sky: azienda si predisponga ad un confronto serio

  7 Aprile 2017
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni si dichiarano disponibili a riprendere il tavolo di confronto con Sky partendo dalle stesse condizioni raggiunte dall’accordo con i giornalisti, ossia  soluzioni positive per gli annunciati esuberi di Roma e M...