Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto il 19 novembre 2013 l’incontro fra l’Amministratore di Telecom e le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL.

Il piano avrà come priorità di spesa lo sviluppo delle reti in fibra (sfruttando anche i finanziamenti europei per le regioni depresse); per la LTE; investimenti in ICT e data center. Complessivamente il piano prevede investimenti per 3 miliardi e quattrocentomilioni (1100 per il 2014, 1200 per il 2015 e 1100 per il 2016). Il Piano si basa su un “remix” di investimenti, ciò farà si che ad un aumento di investimenti sulla rete corrisponderà un conseguente ridimensionamento degli altri investimenti.

Il Piano si finanzia ricorrendo al “convertendo”, alla vendita della partecipazione in Telecom Argentina, ai fondi europei per la digitalizzazione delle regioni economicamente depresse, e una revisione di voci di investimento non considerate strategiche o su cui vi siano comunque spazi per conseguire risparmi, la vendita delle torri e di parte del patrimonio immobiliare.

Sul Brasile l’AD, pur confermando la natura “core” dell’asset, non esclude in prospettiva  una vendita qualora arrivasse un’offerta interessante (soprattutto alla luce della possibile crescita azionaria di Telefonica nel pacchetto azionario di Telco e della conseguente, prevedibile, richiesta dell’Anatel brasiliana di scegliere fra Vivo e Tim Brasil).

Conferma la scelta di non procedere sulla strada dello scorporo della rete essendo venute meno le motivazioni di carattere regolatorio (AGCOM ha già fatto sapere che la divisionalizzazione risponde ampiamente al bisogno di garantire l’equivalence of input), e commerciali.

Sulla vendita delle torri, alla precisa domanda se il progetto preveda o meno il passaggio di lavoratori l’AD ha dichiarato come al momento  non sia stata ancora presa una decisione in materia.

Questo in sintesi l’insieme dei provvedimenti presi dall’ultimo CdA Telecom.

Le Segreterie Nazionali ritengono indispensabile la convocazione del Coordinamento Nazionale delle RSU per valutare la situazione e decidere le prossime iniziative da mettere in campo per sensibilizzare il coinvolgimento del Governo, ad oggi latitante, nel richiedere precise garanzie sul futuro di questa azienda e sulle prospettive future da parte di Telefonica in termini d’ investimento ed occupazione.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky: procedure di licenziamento collettivo strumentali, ingiustificate e inaccettabili

  11 Maggio 2017
“Nell’incontro tenutosi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, anche alla presenza dei rappresentanti del Comune di Roma, assente la Regione Lazio, il direttore del personale di Sky Italia ha annunciato la volontà di aprire le procedure di licenziamento collet...

Tv: nessun licenziamento a Telecity, Telestar e Italia 8

  11 Maggio 2017
Contratto di Solidarietà elevato alle massime percentuali di legge, chiusura di sedi e trasferimenti interregionali, opzione Part Time, licenziamenti solo senza opposizione fino al 31 dicembre. Si chiude con queste misure draconiane, ma alternative ai 69 licenziament...

Mediaset: Comunicato trasferimento TG5

  10 Maggio 2017   Comunicati stampa
In merito alla risposta inviata dalla Direzione Aziendale alle OO.SS sul tema dell’ipotetico trasferimento del TG5 dalla sede romana a quella di Cologno Monzese, prendiamo atto della riconferma di quanto già comunicatoci in occasione dell’ultima informativa dai verti...

Assemblea azionisti TIM: per Slc Cgil, presente all'appuntamento, necessaria coerenza tra propositi e azioni conseguenti

  9 Maggio 2017   Comunicati stampa
Il 4 maggio 2017, giorno in cui si è svolta dell’assemblea degli azionisti TIM, SLC CGIL ha dichiarato uno sciopero nazionale di otto ore, con presidio a Rozzano, presso la sede dell’assemblea stessa. SLC CGIL Nazionale, tramite un proprio componente che ne aveva di...

Tim: Comunicato su azione disciplinare Rsu Cobas

  5 Maggio 2017   Comunicati stampa
Giunge notizia che TIM abbia formalizzato una contestazione disciplinare nei confronti di un componente RSU COBAS riguardo a quanto da lui dichiarato nel corso di una recente audizione parlamentare presso la Camera dei Deputati alla quale le OO.SS. erano state convoc...

Tlc: comunicato tim Site Specialist

  5 Maggio 2017   Comunicati stampa
In merito al progetto SITE SPECIALIST, le competenti RSU STAFF sono state convocate dall’azienda, ai fini di espletare l’esame congiunto, relativamente ai turni dei lavoratori coinvolti. Gli esami congiunti hanno avuto esito negativo in quanto, sindacalmente, esisto...