Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Care/i amiche/amici e compagne/compagni,
Vi scriviamo una lettera aperta perché reputiamo il momento particolarmente delicato.
L'attacco al servizio pubblico e all'azienda Rai è da considerarsi straordinario.
Ormai ad ogni atto normativo si immagina di drenare risorse dall'azienda, mentre nel contempo il Governo promette straordinarie riforme del sistema radio televisivo e il reperimento di risorse certe senza però definire con chiarezza tempi e modalità.
Il corpo aziendale sembra smarrito tra l'attesa della riforma, la paura di reagire alle troppe pressioni che arrivano dalla politica, lo sbigottimento davanti ad un quadro che degrada rapidissimamente senza nessuna interlocuzione con coloro che l’azienda la costituiscono.
In questo quadro, come abbiamo fatto nel 2010 prima e nel 2011 dopo, noi crediamo che il sindacato ed i lavoratori non possano stare fermi in attesa che altri decidano.
Sino a qua siamo riusciti, con enormi sforzi, a mantenere un fronte sindacale solido, largo e con la forza di mobilitare l’80% dei lavoratori della Rai.
Si sta compiendo uno scempio a danno dei cittadini, dei lavoratori della Rai e della democrazia di questo paese, il tutto nella confusione comunicativa della politica degli annunci.
Il 14 ottobre, a seguito di una discussione impegnativa, il coordinamento unitario ha dettato linee guida e azioni da mettere in campo per contrastare le scelte del Governo e del vertice aziendale.
Nel contempo, lo stesso coordinamento, ci impegna a riprendere la discussione per costruire una Piattaforma Contrattuale che indichi una riforma complessiva della retribuzione, dei modelli produttivi e gestionali, delle figure professionali.

La nostra richiesta è semplicemente quella di dare seguito a quanto i delegati hanno votato a maggioranza assoluta.
Contrastare con tutti i mezzi a nostra disposizione la vendita di Rai Way e la RIDUZIONE del servizio pubblico.
Per questo il nostro invito è ad avviare, in tempi strettissimi, oltre alle azioni legali, anche la mobilitazione, convinti che l'attendismo è un lusso che non ci possiamo permettere perché aiuterebbe solo coloro che vogliono agire nel silenzio generale.

Il Coordinatore Nazionale RAI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: incontro Ads su Cigs e spostamento sede romana

  13 Giugno 2017
Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente il Direttore Generale e la Responsabile del Personale, le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA. L’incontro, richiesto dalle Segreterie Nazionali, ha avu...

Wind Tre: sciopero 14 giugno

  13 Giugno 2017
Facendo seguito al comunicato del 22 maggio ribadiamo la nostra contrarietà al progetto aziendale di esternalizzazione del customer care. La contraddizione insita in questa operazione è evidente a tutti: da una parte l’azienda ha dichiarato la rilevanza strategica d...

Fastweb: comunicato Accordo Contratto Aziendale e rinnovo del PDR 2017-2019

  7 Giugno 2017   Comunicati stampa
Nella tarda serata del 31 maggio 2017 presso Assolombarda si è concluso positivamente il confronto tra Fastweb e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil - Fistel Cisl - Uilcom Uil – Ugl Telecomunicazioni ed il Coordinamento Nazionale delle RSU ed è stato sottoscritto l’A...

Ericsson: comunicato su licenziamenti e lettera a Ministeri

  6 Giugno 2017   Comunicati stampa
Giovedi 1 Giugno, si è chiusa la procedura prevista dalla legge, sui licenziamenti collettivi, voluti dalla Società Ericsson. Da parte dei rappresentanti dei lavoratori, si sono fatte tutte le proposte possibili pur di evitare i licenziamenti : dalla cassa integrazi...

Tim: comunicato Slc su incontro Pdr

  5 Giugno 2017   Comunicati stampa
Il 31 maggio u.s. si è tenuto l’incontro tra Tim, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni e il coordinamento delle RSU, avente ad oggetto il tema Premio di Risultato. In calce il comunicato in pdf. L’azienda in apertura, ...

Rai, sciopero sospeso. Il nuovo direttore generale apra subito al confronto sindacale

  3 Giugno 2017
Il giorno, 1 giugno, si è tenuto il Consiglio di Amministrazione nel quale il Direttore Generale ha rassegnato ufficialmente le proprie dimissioni. Nell'ambito dello stesso Consiglio è emersa la volontà di procedere a nominare il nuovo Direttore Generale entro la se...