Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Come previsto dall’art. 71 (previdenza complementare-dichiarazione a verbale) del CCNL per i dipendenti delle imprese di settore, rinnovato lo scorso aprile 2014, a partire dal 1 gennaio 2015 decorre l’avvio dell’assistenza sanitaria integrativa anche per i lavoratori delle aziende che attualmente non la prevedono, con il Piano sanitario del Fondo “Salute Sempre” , integralmente a carico delle aziende.
Si tratta di uno strumento, fortemente voluto dalle oo.ss., che estende ai lavoratori fino ad oggi esclusi la fruizione di servizi che, nel caso specifico,assolvono in gran parte alle esigenze di assistenza sanitaria dei dipendenti e delle loro famiglie con assorbimento di buona parte anche delle spese accessorie, quelle che oggi incidono pesantemente sui bilanci familiari.
I lavoratori delle imprese associate potranno infatti fruire di servizi importanti anche nell’ambito della prevenzione, così come troveranno copertura per le patologie pregresse e recidivanti.
Dal 1° trimestre 2015 inoltre, i lavoratori potranno decidere di estendere a loro completo carico le stesse coperture previste dalla loro polizza anche ai loro familiari, al costo di 90,00 euro l’anno per ciascun familiare (da versare in un’unica rata con MAV dal 1 marzo al 31 marzo 2015 attraverso il sito www.salutesempre.it). La polizza dei familiari sarà a questo punto attiva dal 1 aprile 2015 e deve comprendere l’intero nucleo familiare.
Rimane ancora da definire la modalità con cui la polizza si applicherà anche ai lavoratori a tempo determinato, questione che è, da sempre, un punto qualificante e irrinunciabile della nostra politica rivendicativa.
Al fine di trovare una soluzione in tempi brevi sono in corso specifici incontri in questi giorni, sui quali vi aggiorneremo prossimamente.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...