Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Ad ora l'adesione allo sciopero di oggi, proclamato da Slc-Cgil e Uilcom-Uil a La7, sarebbe superiore al 60%, con punte del 90% presso gli studi di Via Novaro a Roma". Così dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil.

"L'alta adesione allo sciopero  ha provocato uno stravolgimento del palinsesto: il TG è stato trasmesso da Milano, e l’emittente ha pre-registrato tutti i programmi sinora trasmessi. Prendiamo peraltro atto dell’evidente attacco al sindacato, ed alla Cgil in particolare proprio nel giorno dello sciopero, che traspare dai servizi preparati ad hoc e messi in onda oggi – prosegue la sindacalista.

“Ad ulteriore riprova di tale atteggiamento  Cairo, in un’intervista a La Repubblica di oggi, manifesta  la propria "sorpresa" nel constatare che "invece che gioire per le certezze che già hanno" (il posto di lavoro), i lavoratori osino chiedere "quanto oggi non possono avere". Il riferimento è al giusto riconoscimento economico legato alla produttività, quella che, per inciso, concorre al tanto sbandierato risanamento aziendale, e al riconoscimento di diritti uguali per tutti i lavoratori.”

“Sembra proprio che l’editore Cairo si sia dimenticato che in Italia esistono ancora dei diritti, tra cui, oltre a quelli costituzionali allo sciopero e al lavoro da circa 70 anni ad oggi, anche ad un dignitoso salario ed alle tutele previsti dallo statuto dei lavoratori siglato ben 45 anni orsono – insiste Apuzzo. Ricordiamo pertanto a Cairo che l'agitazione di oggi è stata indetta a causa dell’indisponibilità del Gruppo a trovare forme di accordo per l'estensione dei diritti e delle tutele ai neo-assunti e ai precari, e per il rinnovo del secondo livello di contrattazione".

“Un ringraziamento va invece alle lavoratrici e ai lavoratori di La7 – conclude Apuzzo - che hanno aderito in massa a questo sciopero e alle Rsu che hanno lavorato in modo splendido per favorirne la riuscita: lottare per difendere i propri diritti e per estenderli ai più deboli come hanno fatto i lavoratori di La7, è veramente il modo migliore per festeggiare il 1º Maggio.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...