Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Oggi, al termine del mandato del Direttore Generale Rai, è stata presentata alle organizzazioni sindacali la riorganizzazione del Centro di Produzione di Roma, composto da circa 2100 dipendenti, con la costituzione di una ennesima “Direzione”, aggiungendo pertanto la neonata direzione News alle 50 già esistenti ed incrementando così i centri di costo. Una innovazione che non segue affatto il progetto di riforma delle direzioni e che sposta 480 lavoratori sotto la responsabilità di un nuovo Direttore.” Così annuncia una nota congiunta di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind Confsal.

“Eppure fu lo stesso DG a riconoscere che tra i problemi strutturali della Rai vi era proprio l’eccessivo numero di Direzioni e centri di costo, che generava disservizi e aumento delle spese.”

“I Sindacati responsabilmente hanno chiesto, invece, di avviare la discussione del complesso tema della riforma delle testate nella sua interezza, pronti a confrontarsi con un vertice aziendale nel pieno del proprio mandato, rinviando pertanto questa riorganizzazione parziale ed incomprensibile – prosegue la nota. Purtroppo, la Direzione del personale ha espresso una indisponibilità in tal senso.”

“Ci chiediamo perché il Direttore Generale, in uscita salvo proroghe, dovrebbe avallare un’operazione che segna un peggioramento dei conti ed un irrigidimento dell’organizzazione del lavoro? - concludono le organizzazioni sindacali. Questo, a nostro parere, non fa altro che creare nuovi ruoli apicali e aumento dei costi industriali. Condizioni inaccettabili, da denunciare e contrastare con determinazione.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: comunicato su Regie HD e comunicato su selezione laureati

  13 Novembre 2018
Si allegano comunicati in oggetto. Scarica il Comunicato unitario regie HD Scarica il Comunicato unitario selezioni Laureati

Tim: azienda rischia il capolinea

  13 Novembre 2018
Tim rischia di essere al capolinea della sua prestigiosa storia. Negli ultimi 20 anni, dopo la privatizzazione, l’azienda è stata scentemente scarnificata da tutti coloro che si sono succeduti nel controllo.” Così dichiara Fabrizio Solari, commentando l’avvicendarsi...

Tim: avvio confronto sul 2° livello di contrattazione

  13 Novembre 2018
Il giorno 8 novembre si e’ tenuto il primo incontro tra la direzione aziendale di TIM e le Segreterie Nazionali di SLC – FISTel – UILCOM con le rispettive RSU, per l’avvio della trattativa sulla Piattaforma di secondo livello. Un inizio di confronto che è avvenuto a...

Ericsson: sciopero 15 novembre contro tagli

  8 Novembre 2018
Nonostante le roboanti dichiarazioni dei vertici di Ericsson sulla crescita, annunciano ai sindacati la disdetta di tutti i contratti aziendali dal 1974 ad oggi, causando tagli economici e normativi, pesanti per le tasche dei dipendenti e assolutamente ingiustificati...

Rai: Sindacati al Governo, canone venga assegnato interamente a Rai, asset strategico del Paese

  7 Novembre 2018   rai
"Sul Canone Rai la Manovra Economica del Governo M5S/Lega sta confermando quanto già disposto dai precedenti Governi targati Renzi/Gentiloni." Lo affermano, in una nota congiunta, le segreterie nazionali di Slc Cgil   Fistel Cisl   Uilcom Uil...

Mediaset/R2/Sky: urgente tavolo di confronto su occupazione

  6 Novembre 2018   mediaset sky
"Si apprende oggi da autorevoli organi di informazione che Mediaset ha formalizzato la decisione di vendere a Sky R2, la società del gruppo Mediaset nata in primavera per fornire servizi tecnologici e distributivi su piattaforma digitale terrestre a editori di conten...