Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Martedì 13 ottobre si sono ufficialmente avviate le trattative per il rinnovo del CCNL delle emittenti radiotelevisive private.
Nella fase di stallo della contrattazione nazionale, dopo le note dichiarazioni del Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi prima contro il ruolo storico dei sindacati e poi contro il sistema contrattuale centrato sulla difesa del potere d’acquisto dei salari, il dato di aver aperto comunque il confronto per il rinnovo del contratto di settore è di per sé positivo. Nello stesso tempo è comprensibile che in questo contesto nessuna delle parti ha cercato approfondimenti di merito.
Confindustria radio TV ha confermato la volontà di procedere nel confronto nella prospettiva di cercare soluzioni ai problemi indotti dalla crisi economica in ogni suo aspetto e dal cambiamento tecnologico che attraversa il settore, sottolineando le proprie perplessità sulla sostenibilità dei costi necessari al rinnovo contrattuale. Nello stesso tempo ha rimarcato più volte il proprio interesse a recepire le novità introdotte nel quadro normativo con particolare riferimento a quelle che intervengono sul lavoro.
Le Segreterie Nazionali hanno illustrato le linee guida generali della piattaforma contrattuale che sarà formalmente consegnata nei prossimi giorni.
Nonostante le rispettive preoccupazioni sul quadro delle relazioni industriali nel nostro paese che fa da sfondo alla vertenza per il rinnovo del CCNL le parti hanno confermato la volontà di procedere nel confronto per mettere a fuoco le evoluzioni dell’impresa e delle professionalità nella prospettiva di ampliare la sfera d’applicazione del CCNL.
Sull’esigenza di chiedere al governo regole e strumenti per portare il settore fuori dalla crisi, in particolare per le Tv locali, la discussione ha evidenziato una convergenza di intenti che merita di essere approfondita.
Le Segreterie Nazionali hanno chiesto, inoltre, di calendarizzare uno specifico incontro finalizzato a definire un accordo di proroga per la Sanità Integrativa del settore in scadenza il prossimo 31 dicembre.
Le parti si sono aggiornate al 12 novembre per proseguire la discussione.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Vodafone: comunicato su trasferimento lavoratrici

  1 Giugno 2017   Comunicati stampa
Nei mesi scorsi l’azienda ha deciso di trasferire 13 Lavoratrici con mansioni di CDE nella sede di Milano. Apprendiamo dalla Rsu di Ivrea che l’azienda le ha comunicato la decisione di trasferire da Ivrea a Milano altri 17 lavoratori in gran parte reintegrati da Comd...

Rai: inserire il rinnovo del CCL dipendenti nel prossimo CdA

  30 Maggio 2017
Le segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal hanno indetto lo sciopero nazionale dei lavoratori Rai per l’8 giugno 2017, con blocco delle prestazioni aggiuntive dal 1° giugno 2017 al 14 giugno compresi, per rivendicare il...

Wind Tre: Slc vince elezioni in Puglia

  26 Maggio 2017
Si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle RSU WIND3 nell'unità produttiva Puglia. Il voto ha visto il successo pieno di SLC che hanno ottenuto tutti e 3 seggi, confermando il risultato delle precedenti elezioni. La Segreteria Nazionale SLC ringrazia tutti lavo...

Rai: ancora questioni irrisolte su convenzione servizio pubblico

  26 Maggio 2017
Il 23 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo di Convenzione del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale. Vogliamo ribadire un giudizio positivo sull’affidamento della Concessione di servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale in via e...

WIND TRE: comunicato unitario incontro 22.05.2017

  23 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data odierna sono state convocate, presso la sede di Unindustria a Roma, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTel CISL e UILCOM UIL, unitamente alle Segreterie territoriali ed al coordinamento delle RSU per la presentazione del piano industriale di WIND 3. L’Az...

EiTowers: comunicato unitario su incontro

  22 Maggio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 16 maggio le Segreterie Nazionali e territoriali e la delegazione sindacale delle RSU di EI Towers hanno incontrato gli amministratori delegati che hanno svolto una relazione sull’andamento dell’azienda. L’andamento del Bilancio risulta positivo, ...