Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 14 settembre 2015 si è siglato l'ultima parte dell'Accordo che regolamenterà le relazioni sindacali e la rappresentanza sindacale in Rai.
La Rai, tra le aziende che hanno un loro Contratto Collettivo di Lavoro, arriva per prima nello stipulare un Accordo sulla rappresentanza che recepisca i termini definiti dall'Accordo interconfederale del 10 gennaio 2104.
In virtù di quanto sottoscritto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni con Rai e Unindustria, da oggi si avranno organismi per la validazione degli accordi nazionali e per la discussione contrattuale direttamente rappresentativi del peso che i lavoratori, con il loro voto e la loro iscrizione, riconosceranno alle organizzazioni sindacali.
Si supera un sistema che negli ultimi anni ha generato confusione e contenziosi tra sindacati e tra sindacati e azienda.
Con l'Accordo si apre ad un nuovo protagonismo delle Rsu, infatti, anche se l’accordo prevede una revisione delle unità produttive, con una lieve riduzione del numero delle Rsu, individua una diversa gestione e distribuzione delle agibilità sindacali funzionale a rispondere alle esigenze di presenza e confronto con i lavoratori.
Infine si supera una vecchia prassi che rendeva oneroso anche economicamente l'impegno sindacale, da oggi chi utilizzerà i permessi sindacali per svolgere la propria funzione non si vedrà più decurtate quelle giornate dal raggiungimento del premio di risultato.
Crediamo che questo Accordo, in una fase complessa per la Rai, sia un segnale positivo ai lavoratori e uno strumento indispensabile per procedere rapidamente al rinnovo del contratto di lavoro, alle elezioni dell'Arcal oltre che al rinnovo della rappresentanza sindacale nel suo insieme.
Rimane il rammarico perché due OO.SS. firmatarie il contratto di lavoro non hanno aderito, ma siamo fiduciosi che l'adesione avvenga nei tempi giusti a che si possa proseguire un confronto con i nuovi strumenti su tutte le questioni urgenti per i lavoratori.

Scarica il protocollo su elezioni Rsu: Protocollo D'intesa

Scarica il documenti sulle commissioni: Protocollo D'intesa All A componenti

Scarica il documento sulle date delle elezioni: Protocollo D'intesa All B date elezioni

Scarica il protocollo della rappresentanza sindacale: Rai - Protocollo RI 15 luglio 2015

Scarica la Lettera OOSS Organismi Rappresentanza 15 luglio 2015: Lettera OOSS Organismi Rappresentanza 15 luglio 2015

Scarica il regolamento: firmata Regolamento sulla rappresentanza

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...