Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Quanto leggiamo sul canone Rai appare davvero imbarazzante.

Premesso che ogni soluzione tesa ad eliminare l’evasione non può che essere salutata positivamente, se, a questo fine, l’inserimento del canone RAI nella bolletta elettrica fosse effettivamente praticabile, non vedremmo alcuna controindicazione. Dovremmo però essere certi dell’efficacia della soluzione, perché non vorremmo, com’è accaduto l’anno scorso, che il balletto sulle possibili alternative per la riscossione aggiunto alla  promessa del Presidente del Consiglio di dimezzare il canone, producesse un ulteriore aumento dell’evasione.

Il punto è che, ancora una volta, il Governo manca di trasparenza. Leggiamo, infatti, che una parte consistente delle entrate derivanti dal canone RAI, verrebbe destinata ad altro fine. I cittadini, convinti di pagare il servizio pubblico, finanzieranno, in realtà, altre voci del bilancio dello Stato.  Questa opaca manovra è peraltro in coerenza con quanto già avvenuto: 150 milioni sottratti dal canone nel 2014 e 85 nel 2015.

Occorre fare chiarezza sia sull’effettivo “costo” a carico dei cittadini per il servizio pubblico radiotelevisivo, che sulla effettiva autonomia della RAI dal potere esecutivo: appare infatti del tutto evidente che questa assenza di trasparenza pone la RAI, sistematicamente, sotto ricatto del Governo.

Infine, occorrerebbe che l’azienda si esprimesse, non fosse altro per  capire che fine faranno i circa 300 dipendenti attualmente preposti al servizio abbonamenti.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky: Slc Cgil ottiene maggioranza Rsu a Milano

  24 Maggio 2019   sky rsu
Con 296 voti, paria al 53% dei votanti, Slc Cgil ottiene 13 seggi su 24 confermandosi ancora sindacato di maggioranza assoluta, nella sede milanese di Sky." Lo annuncia Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil.   "Un risultato non scontato, dopo mesi...

Rai: piano industriale, nemici tempo di attuazione e risorse economiche

  22 Maggio 2019   rai raiway
Il ritardo sulla presentazione del Piano Industriale e la lentezza con cui si sta procedendo nella sua attuazione, nonché le nomine centellinate in mesi di sfinente polemica, ancora una volta, ci debbono interrogare sul sistema di Governance del servizio pubblico rad...

Rai: piano industriale, nemici tempo di attuazione e risorse economiche

  22 Maggio 2019   rai raiway
Il ritardo sulla presentazione del Piano Industriale e la lentezza con cui si sta procedendo nella sua attuazione, nonché le nomine centellinate in mesi di sfinente polemica, ancora una volta, ci debbono interrogare sul sistema di Governance del servizio pubblico rad...

EiTowers: comunicato unitario

  17 Maggio 2019
Lunedì 13 maggio u.s. Le Segreterie Nazionali e Territoriali e le RSU si sono riunite a Lissone per eleggere i 9 componenti della nuova Delegazione Sindacale Nazionale. Successivamente hanno incontrato l’azienda nella persona dell’Amministratore Delegato (AD),per l’i...

Call center: basta condizioni di lavoro vergognose negli outbound

  17 Maggio 2019   Comunicati stampa call center tlc
"La situazione di alcuni  call center di Taranto denunciata nel corso della trasmissione Piazza pulita deve far indignare tutti noi. Siamo di fronte davvero ad una vergogna intollerabile per un Paese civile - dichiara Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc C...

Tim: Comunicato incontro 15 maggio

  16 Maggio 2019   tim
Mercoledì 15 maggio si è tenuto in TIM un incontro sindacale nazionale. In mattinata è stata presentata la riorganizzazione del più generale settore Risorse umane (HR): ne risulta sulla carta una centralità delle Relazioni industriali nel processo di radicale cambiam...