Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il rinnovo della concessione pubblica alla Rai e le risorse economiche a disposizione dell’azienda sono gli argomenti principali emersi, tra gli altri, sia nell’incontro del 19 febbraio fra il Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso, e i candidati Rsu nelle liste di Slc Cgil che nell’assemblea in corso presso la sede Rai di Milano, cui partecipa il Segretario Generale Cgil.

Molto sentita l’indicazione dell’importante scadenza della concessione (maggio 2016), e della scelta, da parte del Governo Renzi, di abrogare, nella riforma della Rai, gli articoli della legge 112 del 2004 e il D.Lgs 177/2005 che definivano i compiti del servizio pubblico generale radiotelevisivo. Rimane pertanto una Rai sospesa ed in balia dell’Esecutivo.

Altrettanto spinoso è il tema della certezza delle risorse economiche: il canone Rai sarà pagato in bolletta, ma i dettagli tecnici e dunque i tempi effettivi della riscossione e del versamento delle risorse economiche alla Rai non sono affatto chiari. Senza contare il fatto che parte del canone sarà destinata ad usi diversi dal pagamento del servizio pubblico.

“Il Governo, dunque – ha affermato la leader della Cgil, Susanna Camusso - faccia luce sui due temi. I ministeri dello Sviluppo Economico e del Tesoro diano alla Rai un orizzonte economico certo, che permetta la definizione di un piano industriale e di sviluppo. il Governo ed il Parlamento facciano chiarezza sulla concessione e sul contratto di servizio.”

Comunicato congiunto Cgil e Slc Cgil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Mercato tutelato, arenato il tavolo ministeriale sui contact center

  16 Aprile 2024   call center tlc
Il proficuo percorso concertativo sull'annosa vertenza che impatta centinaia di addetti del settore customer care dei servizi energetici del mercato tutelato, avviato nei mesi scorsi, terminate le elezioni regionali in Abruzzo, si è arenato. Al termine dell’ultimo in...

Fastweb, positivo l'incontro annuale 2024

  16 Aprile 2024   tlc
In data 10 aprile 2024 si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Fastweb e le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni unitamente alle RSU con all’odg l’incontro annuale ex art.1 lettera B del CCNL Tlc. Da rilevare come quest...

Tim, precisazioni in merito all'accordo sulla Solidarietà

  15 Aprile 2024   tim tlc
Qualche precisazione su l'accordo TIM e le "adesioni integrali" scambiate per vittorie gloriose Fa una certa tenerezza leggere la dichiarazione di resa incondizionata, meglio INTEGRALE, di chi in queste settimane si è sottratto al confronto e all'ultimo si è dovuto...

Tim: Saccone, Slc “Su mandato lavoratori, sottoscritto al MinLav importante accordo solidarietà”

  12 Aprile 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 12 apr - Firmato qualche ora fa al ministero del Lavoro il contratto di solidarietà per Tim. “I lavoratori hanno espresso nelle assemblee un mandato chiaro a firmare -fa sapere Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc- e perciò abbiamo ratif...

Open Fiber: accordo pianificazione ferie, fruizione residui, chiusure

  12 Aprile 2024   tlc
Nel pomeriggio di lunedì 8 aprile 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, unitamente alle RSU, e l’azienda Open Fiber per proseguire la discussione iniziata il 4 del mese in corso, in me...

Tim, si riunisce l'organismo di consultazione sul premio di risultato

  11 Aprile 2024   tim tlc pdr
In data 9 Aprile 2024 le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno incontrato la direzione di Tim e delle altre aziende del Gruppo per dare luogo alla verifica relativa ai dati di consuntivo sull’andamento degli indicatori e degli obiettivi dell’a...