Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il rinnovo della concessione pubblica alla Rai e le risorse economiche a disposizione dell’azienda sono gli argomenti principali emersi, tra gli altri, sia nell’incontro del 19 febbraio fra il Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso, e i candidati Rsu nelle liste di Slc Cgil che nell’assemblea in corso presso la sede Rai di Milano, cui partecipa il Segretario Generale Cgil.

Molto sentita l’indicazione dell’importante scadenza della concessione (maggio 2016), e della scelta, da parte del Governo Renzi, di abrogare, nella riforma della Rai, gli articoli della legge 112 del 2004 e il D.Lgs 177/2005 che definivano i compiti del servizio pubblico generale radiotelevisivo. Rimane pertanto una Rai sospesa ed in balia dell’Esecutivo.

Altrettanto spinoso è il tema della certezza delle risorse economiche: il canone Rai sarà pagato in bolletta, ma i dettagli tecnici e dunque i tempi effettivi della riscossione e del versamento delle risorse economiche alla Rai non sono affatto chiari. Senza contare il fatto che parte del canone sarà destinata ad usi diversi dal pagamento del servizio pubblico.

“Il Governo, dunque – ha affermato la leader della Cgil, Susanna Camusso - faccia luce sui due temi. I ministeri dello Sviluppo Economico e del Tesoro diano alla Rai un orizzonte economico certo, che permetta la definizione di un piano industriale e di sviluppo. il Governo ed il Parlamento facciano chiarezza sulla concessione e sul contratto di servizio.”

Comunicato congiunto Cgil e Slc Cgil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...