Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 4 ottobre, presso la sede Sky di Milano, si sono incontrate le OO.SS. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil con la direzione del personale.
All'ordine del giorno varie materie:
• Pdr,
• Welfare aziendale, Part Time
• Ferie, permessi e organizzazione del lavoro.
Inizialmente l'azienda ha riportato alcuni approfondimenti relativi ai lavori della commissione tecnica, su alcune delle materie all'ordine del giorno.
Le parti, anche alla luce dell'incontro del 19 settembre tra le segreterie generali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e l'Amministratore Delegato di Sky, si sono impegnate a definire un fitto calendario di incontri per provare a sciogliere l'insieme delle questioni indicate all'ordine del giorno.
Si è anche valutato di integrare il confronto nazionale con una serie di incontri, sempre a livello nazionale, ma in ambito territoriale (Cagliari e Roma), per provare a sbloccare alcune vertenze.
Negli scorsi mesi si è evidenziata una difficoltà a trovare sintesi equilibrate tra le parti su materie dirimenti, nell'incontro del 4 ottobre ci si è impegnati a ricercare la condivisione sulle molte materie all'esame senza forzature.
La volontà è quella di regolare alcune materie contrattuali (ferie, permessi, orari di lavoro, organizzazione del lavoro) definendo un accordo quadro a livello nazionale, lasciando alle singole realtà territoriali la possibilità di stabilire i termini della flessibilità a seconda delle specifiche esigenze dei lavoratori e della produzione aziendale.
Sul Part Time (temporaneo) si segnala una disponibilità aziendale a creare un accesso automatico per quei lavoratori che dimostrino di rientrare in alcune fattispecie che andranno declinate nel testo di accordo.
In tale accordo quadro si dovrà definire nuovamente l'accordo sul Pdr per il prossimo triennio anche avendo attenzione alle nuove possibilità determinate dalla normativa in materia di welfare.
Nel confronto si è iniziato a ragionare sull'utilizzo dello Smart Working, materia giudicata dalle parti rilevante per i benefici che può comportare per lavoratori ed azienda, ma anche riservandosi lo spazio per i giusti approfondimenti nel trattare un ambito ancora non pienamente regolato dall'attuale normativa.
Infine l'azienda ha comunicato il dato definitivo del Pdr che andrà in pagamento a fine mese, annunciando che la somma, per effetto del recupero dei valori economici defalcati da alcune posizioni individuali, porterà il valore del Pdr, parametrato al 5 livello, a 1.853 €.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  10 Gennaio 2025   tim tlc
Di seguito le informazioni:

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...

Abramo: siglato l'accordo che salva tutto il perimetro occupazionale

  20 Dicembre 2024   call center tlc
Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sotto...