Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

UNA TANTUM PER I TD

Slc Cgil: pagamento dovuto

I lavoratori a Tempo Determinato, facenti parte del Bacino A dell’Accordo del 2008, che nel corso della vigenza contrattuale, 2010/2013, sono stati stabilizzati, non hanno avuta (con la busta paga di aprile 2013) erogata la somma di una tantum relativa ai periodi da T.D.

Già in fase di trattativa contrattuale, Slc Cgil, aveva espresso una sua forte contrarietà al trattamento economico (Una Tantum) per i T.D., ritenendo necessario equiparare le retribuzioni alla luce di identiche prestazioni lavorative.

Se a questo si dovesse sommare, come sembrerebbe delinearsi, la scelta della Rai di non erogare le somme (una tantum) ad una parte di coloro che sono stati stabilizzati nel corso della vigenza contrattuale, si darebbe vita ad una beffa insopportabile.

Non è per la nostra organizzazione accettabile che, in forza di una interpretazione eccessivamente rigida, si considerino da non erogare tali somme.

Non si possono escludere questi lavoratori da un trattamento che è stato giustamente elargito ai loro colleghi di fascia A identificati dall’Accordo del 2011.

Noi crediamo che, anche formalmente, i rimandi ed i richiami presenti nei diversi Accordi di Bacino che negli anni si sono susseguiti delineino una estensione nel diritto ai trattamenti per  tutti i T.D.

Però, per evitare tensioni o polemiche, Slc Cgil si rende disponibile a sottoscrivere un accordo che definisca con più esattezza, per i lavoratori oggi esclusi, il diritto all’erogazione dell’una tantum relativa al periodo lavorato.

Ci aspettiamo di risolvere nell’incontro del 3 maggio tale questione, per poter consentire il prima possibile l’erogazione delle somme dovute.

La Segreteria Nazionale Slc Cgil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

EiTowers: comunicato unitario su incontro

  22 Maggio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 16 maggio le Segreterie Nazionali e territoriali e la delegazione sindacale delle RSU di EI Towers hanno incontrato gli amministratori delegati che hanno svolto una relazione sull’andamento dell’azienda. L’andamento del Bilancio risulta positivo, ...

Rai: 8 giugno sciopero nazionale

  19 Maggio 2017
Quando è in gioco il futuro della Rai le lavoratrici e i lavoratori rispondono in maniera compatta e unitaria. Il vertice della Rai è ormai in conflitto permanente al proprio interno. E questa guerra, che sta bloccando l'azienda, si combatte sulla pelle dei cittadin...

Comdata: comunicato unitario su incontro 15 maggio

  18 Maggio 2017   Comunicati stampa
Il 15 maggio u.s. si è svolto in sede Assolombarda Milano, l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e Comdata, a seguito della richiesta sindacale di fare il punto sulle problematiche aperte quali premio di risultato, organizzazione del lavoro, nuovo sistema turnisti...

Tim: comunicato Slc su Trasferimenti e Demansionati

  18 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data 17 maggio 2017, a partire dalle ore 18 circa, alcuni lavoratori, coinvolti nei trasferimenti verso Roma ( manovra aziendale discussa poco e contestata molto, per il metodo e il merito), sono stati contattati telefonicamente dall’azienda che avrebbe chiesto ag...

Tv: il modello Sky è da respingere

  17 Maggio 2017
Sky non si ferma nonostante le reiterate richieste da parte sindacale e la sollecitazione delle istituzioni a non procedere con la riduzione di personale. Il 16 maggio sono pervenute alle organizzazioni sindacali le procedure di licenziamento per ulteriori 124 person...

Almaviva: accordo Palermo frutto avvelenato del ricatto occupazionale

  17 Maggio 2017
Il 12 maggio risulterebbe sia stata raggiunta un’intesa tra Almaviva Contact e le Segreterie Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Tlc e la RSU del sito di Palermo. Una intesa che investe 2.900 dipendenti e che, ricalcando nei suoi contenuti principa...