Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 24 gennaio 2017 si sono incontrate le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil con le Rsu di Sky di tutto il territorio nazionale.
L’oggetto del confronto è stato quanto annunciato dall’AD, Andrea Zappia, sulla volontà di riorganizzare le attività in Italia del Gruppo Sky.
La delegazione sindacale ha espresso una forte contrarietà alla volontà aziendale di procedere ad un ridimensionamento occupazionale, oltre che ad una riduzione sostanziale di alcune realtà territoriali.
La delegazione sindacale reputa inaccettabile un ridimensionamento così pesante del sito di Roma, con le implicazioni che questo avrebbe sia dal punto di vista occupazionale che della perdita di attività professionali pregiate sul territorio.
La delegazione sindacale reputa, inoltre, forzata una riorganizzazione che impatta così pesantemente sul territorio nazionale, specie a fronte degli indubitabili risultati positivi ottenuti da SKY sia in ordine ai prodotti che ai profitti.
Per questo la delegazione sindacale, visto il coinvolgimento dell’insieme del territorio nazionale, ha deciso di indire una intera giornata di sciopero a livello nazionale.
La delegazione nazionale ha deliberato inizialmente un pacchetto di due giorni di sciopero, di cui 8 ore di sciopero nazionale e l'ulteriore giornata da stabilire o già programmate a livello territoriale.
Altresì, la delegazione sindacale, ha deciso di promuovere la vertenza aziendale nei confronti delle istituzioni interessate a tutti i livelli.
Prima di indicare la data dello sciopero nazionale, la delegazione nazionale incontrerà l’azienda, cui ha già dato disponibilità in merito, per avere il dettaglio specifico del piano annunciato dall’AD di Sky.
Allo stesso modo si invita l'azienda a non promuovere azioni unilaterali prima del confronto.
Successivamente a tale confronto, previsto per il giorno 6 febbraio, si svolgeranno assemblee informative e consultive su tutto il territorio nazionale sulle materie del confronto sindacale.
Vogliamo chiarire ai lavoratori che, al di là dell’annunciato piano di riorganizzazione dell’AD Sky, al momento nessuna procedura di legge (mobilità e/o trasferimenti collettivi) è stata avviata, il che consente alle parti di avviare il doveroso confronto atto a ricercare soluzioni sostenibili.

Le Segreterie Nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...