Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

La Delegazione Sindacale, Segreterie Nazionali, Territoriali e Rsu del gruppo Sky, ritiene necessario riavviare il confronto sulla riorganizzazione annunciata da Sky partendo dalla preventiva necessaria illustrazione di un Piano Industriale nel quale sia definito il futuro di tutti e tre i siti, gli investimenti e le scelte sull'assetto industriale.
Deve essere chiaro che l'AD, Andrea Zappia, non aveva mai espresso alle parti sindacali l'esigenza di procedere alla riorganizzazione in tempi molto stretti, spalmando viceversa sull'intero 2017 l’attuazione del processo riorganizzativo; dichiarazione smentita dalla improvvisa accelerazione che la direzione del personale vorrebbe imporre alle organizzazioni sindacali, portando a conclusione il confronto entro il mese di marzo 2017.
La delegazione sindacale tutta non si sottrarrà al confronto, ma ribadisce che la proposta aziendale di esuberi e trasferimenti massivi verso Milano non è condivisibile, così come si ritiene un atto grave procedere al depauperamento del polo dell'informazione sul territorio romano.
Allo stesso modo è inaccettabile il trasferimento della “Control Room” dal territorio Cagliaritano verso Milano; tale atto, oltre che da respingere per il trasferimento unilaterale di sette lavoratori, ci induce a prevedere un ulteriore e progressivo depotenziamento del sito di Sestu.
Ovviamente consideriamo di fondamentale importanza conoscere le future dinamiche industriali, in una ottica più generale di SKY Europa. Consapevoli degli investimenti fatti in questi ultimi anni nella sede di Santa Giulia a Milano, riteniamo tuttavia che la continua evoluzione tecnologica nel “sistema TV” obblighi le parti ad analizzare nel dettaglio i progetti futuri di SKY nel suo complesso.
Altresì deve essere chiaro che qualsiasi azione di riduzione dell'organico, attraverso procedure di licenziamento e trasferimento, è figlia esclusivamente della scelta riorganizzativa aziendale e non della presunta indisponibilità del sindacato al confronto.
Nei prossimi giorni verificheremo le disponibilità aziendali al confronto, per quanto attiene le tempistiche, l'incontro con i vertici dell’azienda Sky sul Piano Industriale ed il ritiro degli esuberi dichiarati. Verificando possibili proposte di un percorso comune al mondo dei giornalisti anche in merito al Piano Editoriale.

Le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...