Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

A seguito dell'ultimo incontro con l'azienda, e dalle successive assemblee con i lavoratori permangono una serie di preoccupazioni sul futuro dell'azienda, sul suo perimetro produttivo, sulle attività che rimarranno nei diversi siti aziendali. Di conseguenza l'esigenza di avere da parte aziendale la descrizione del Piano Industriale.
A questo si aggiunge la richiesta, sulla base dei dati economici del 2016, di un riconoscimento economico, il c.d. Premio di Risultato.
Tutti temi di merito sui quali Slc Cgil si impegnerà, come da mandato assembleare, a dare continuità di iniziative e risposte.
Come sindacato sappiamo che molte delle preoccupazioni, di carattere occupazionale, salariali e di riconoscimento delle tutele individuali e collettive, passano da una buona rinnovazione contrattuale.
Per questo da mesi stiamo lavorando sia in Rai che in Rai Pubblicità, perché si giunga alla rinnovazione del contratto di lavoro. Per questo motivo ci stiamo impegno nelle commissioni tecniche e nei diversi confronti di tavolo nazionale.
Il puntellare il perimetro di attività e contemporaneamente il definire tutele per i lavoratori anche con la possibilità di essere assorbiti in Rai dipende dalla qualità della discussione contrattuale e dalla individuazione di un percorso coerente.
Sinceramente ci preoccupano una serie di distrazioni e della solita guerra latente in atto tra pezzi di azienda, atti che rischiano di far naufragare il faticosissimo lavoro in atto per giungere in tempi certi al rinnovo del contratto di lavoro.
La nostra organizzazione è sempre stata fuori da queste dinamiche, dall'idea che esistano raggruppamenti con i quali si possa conquistare un posto di al sole.
Noi oggi all'azienda chiediamo con forza:
• Di accelerare per giungere al rinnovo contrattuale (il prossimo incontro sarà il 17 marzo)
• Di garantire il mantenimento delle attività all'interno per i lavoratori di Rai Pubblicità.
Se le risposte che ci sono state consegnate dall'azienda non saranno coerenti alle azioni, se si sceglierà di cedere attività all'esterno e di svilire le professionalità interne, se non si garantirà il futuro occupazionale e professionale dei lavoratori, noi reagiremo con forza.
Esattamente come abbiamo fatto in Rai, anche da soli come Cgil, quando si immaginavano esternalizzazioni e chiusure di settori.
Se non si consentiranno percorsi che garantiscano il futuro di Rai Pubblicità e dei lavoratori inizieremo proporremo alle assemblee dei lavoratori di proclamare lo sciopero, l'intervento nei confronti delle istituzioni e della capogruppo.
Rimane che per noi quello che va fatto il prima possibile è il rinnovo del contratto nazionale di lavoro.

La segreteria nazionale Slc Cgil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...