Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

A seguito dell'ultimo incontro con l'azienda, e dalle successive assemblee con i lavoratori permangono una serie di preoccupazioni sul futuro dell'azienda, sul suo perimetro produttivo, sulle attività che rimarranno nei diversi siti aziendali. Di conseguenza l'esigenza di avere da parte aziendale la descrizione del Piano Industriale.
A questo si aggiunge la richiesta, sulla base dei dati economici del 2016, di un riconoscimento economico, il c.d. Premio di Risultato.
Tutti temi di merito sui quali Slc Cgil si impegnerà, come da mandato assembleare, a dare continuità di iniziative e risposte.
Come sindacato sappiamo che molte delle preoccupazioni, di carattere occupazionale, salariali e di riconoscimento delle tutele individuali e collettive, passano da una buona rinnovazione contrattuale.
Per questo da mesi stiamo lavorando sia in Rai che in Rai Pubblicità, perché si giunga alla rinnovazione del contratto di lavoro. Per questo motivo ci stiamo impegno nelle commissioni tecniche e nei diversi confronti di tavolo nazionale.
Il puntellare il perimetro di attività e contemporaneamente il definire tutele per i lavoratori anche con la possibilità di essere assorbiti in Rai dipende dalla qualità della discussione contrattuale e dalla individuazione di un percorso coerente.
Sinceramente ci preoccupano una serie di distrazioni e della solita guerra latente in atto tra pezzi di azienda, atti che rischiano di far naufragare il faticosissimo lavoro in atto per giungere in tempi certi al rinnovo del contratto di lavoro.
La nostra organizzazione è sempre stata fuori da queste dinamiche, dall'idea che esistano raggruppamenti con i quali si possa conquistare un posto di al sole.
Noi oggi all'azienda chiediamo con forza:
• Di accelerare per giungere al rinnovo contrattuale (il prossimo incontro sarà il 17 marzo)
• Di garantire il mantenimento delle attività all'interno per i lavoratori di Rai Pubblicità.
Se le risposte che ci sono state consegnate dall'azienda non saranno coerenti alle azioni, se si sceglierà di cedere attività all'esterno e di svilire le professionalità interne, se non si garantirà il futuro occupazionale e professionale dei lavoratori, noi reagiremo con forza.
Esattamente come abbiamo fatto in Rai, anche da soli come Cgil, quando si immaginavano esternalizzazioni e chiusure di settori.
Se non si consentiranno percorsi che garantiscano il futuro di Rai Pubblicità e dei lavoratori inizieremo proporremo alle assemblee dei lavoratori di proclamare lo sciopero, l'intervento nei confronti delle istituzioni e della capogruppo.
Rimane che per noi quello che va fatto il prima possibile è il rinnovo del contratto nazionale di lavoro.

La segreteria nazionale Slc Cgil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...