Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il Consiglio dei Ministri ha rinnovato la concessione in esclusiva del Servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale alla Rai e ha approvato uno schema di Convenzione sul quale la Commissione di Vigilanza è chiamata a esprimere un parere. Il convegno risponde all’esigenza di aprire a una platea più ampia le audizioni e il dibattito che, in quegli stessi giorni, vedrà impegnati i membri della Commissione; ma sarà anche l’occasione per avviare una riflessione sulla mission della Rai, sul piano industriale e sul piano editoriale: temi che saranno regolati dal Contratto di servizio.

PROGRAMMA
Saluto del Direttore della Casa del Cinema Giorgio Gosetti
Introduzione dei lavori:
Roberto Zaccaria, Giurista
Renato Parascandolo, moderatore
Interventi:
Alberto Airola, Commissione di Vigilanza Rai
Luciana Castellina, Comitato di presidenza Eurovisioni
Massimo Cestaro, Segretario Sindacato Lavoratori della Comunicazione CGIL
Vittorio Di Trapani, Segretario Unione Sindacale Giornalisti Rai (Usigrai)
Fulvio Fammoni, Presidente Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Giuseppe Giulietti, Presidente Federazione Nazionale della Stampa (Fnsi)
Giacomo Mazzone, Relazioni Istituzionali European Broadcasting Union (Ebu)
Luigi Meloni Presidente Associazione Dirigenti Rai (Adrai)
Vinicio Peluffo, Commissione di Vigilanza Rai
Nino Rizzo Nervo, Vicesegretario Generale Presidenza del Consiglio
Franco Siddi, Consiglio d’Amministrazione Rai
Vincenzo Vita, Gruppo di Presidenza Articolo 21

Scarica l'invito: Invito Rai

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...

Abramo: siglato l'accordo che salva tutto il perimetro occupazionale

  20 Dicembre 2024   call center tlc
Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sotto...

Tv Unicusano: negativo l'esito del primo incontro

  19 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Lo scorso 16 dicembre, su richiesta della nostra Organizzazione, si è tenuto un primo, infruttuoso incontro, fra una delegazione di SLC-CGIL e i vertici dell’Università UNICUSANO. Il tema affrontato è stato quello della chiusura unilaterale da parte dell’Azienda dell...

Contact center: dumping contrattuale a danno di oltre 5 mila addetti

  17 Dicembre 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 dic - Si è svolto oggi a Roma un attivo unitario con la partecipazione di 200 quadri e delegati di Slc, Fistel, Uilcom, delle aziende coinvolte dalla vertenza Assocontact. La associazione datoriale ha sottoscritto un contratto collettivo pe...

Call center: firmata la clausola sociale nel cambio appalto Enel

  16 Dicembre 2024   call center tlc
In seguito all’incontro svoltosi il 13 dicembre 2024, è stato sottoscritto l’accordo di clausola sociale, relativamente alla commessa Enel Italia S.p.A. Servizio di Contact Center Commerciale e Servizio Segnalazione Guasti per e-distribuzione S.p.A, tra le Segreterie...