Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il Consiglio dei Ministri ha rinnovato la concessione in esclusiva del Servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale alla Rai e ha approvato uno schema di Convenzione sul quale la Commissione di Vigilanza è chiamata a esprimere un parere. Il convegno risponde all’esigenza di aprire a una platea più ampia le audizioni e il dibattito che, in quegli stessi giorni, vedrà impegnati i membri della Commissione; ma sarà anche l’occasione per avviare una riflessione sulla mission della Rai, sul piano industriale e sul piano editoriale: temi che saranno regolati dal Contratto di servizio.

PROGRAMMA
Saluto del Direttore della Casa del Cinema Giorgio Gosetti
Introduzione dei lavori:
Roberto Zaccaria, Giurista
Renato Parascandolo, moderatore
Interventi:
Alberto Airola, Commissione di Vigilanza Rai
Luciana Castellina, Comitato di presidenza Eurovisioni
Massimo Cestaro, Segretario Sindacato Lavoratori della Comunicazione CGIL
Vittorio Di Trapani, Segretario Unione Sindacale Giornalisti Rai (Usigrai)
Fulvio Fammoni, Presidente Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Giuseppe Giulietti, Presidente Federazione Nazionale della Stampa (Fnsi)
Giacomo Mazzone, Relazioni Istituzionali European Broadcasting Union (Ebu)
Luigi Meloni Presidente Associazione Dirigenti Rai (Adrai)
Vinicio Peluffo, Commissione di Vigilanza Rai
Nino Rizzo Nervo, Vicesegretario Generale Presidenza del Consiglio
Franco Siddi, Consiglio d’Amministrazione Rai
Vincenzo Vita, Gruppo di Presidenza Articolo 21

Scarica l'invito: Invito Rai

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Abramo: positivo l'esito dell'incontro al ministero del Lavoro

  16 Dicembre 2024   call center tlc
È stato esperito in data odierna, con esito positivo, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in modalità telematica, l'esame congiunto ex art.24 del D.Lgs. n 148/2015, finalizzato al ricorso alla Cigs per cessazione di attività di Abramo CC in AS di...

Telecomunicazioni: profili di illegalità nel contratto 'alternativo' di Assocontact

  13 Dicembre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Con sempre più insistenza, giungono da più parti, dettagli circa il nuovo CCNL Crm/Bpo realizzato da Assocontact, Studi Legali, Studi di Consulenti del Lavoro, rappresentanti aziendali, e a tempo perso forse qualche rappresentante sindacale di settori ben lontani dal...

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...