Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Contratto di Solidarietà elevato alle massime percentuali di legge, chiusura di sedi e trasferimenti interregionali, opzione Part Time, licenziamenti solo senza opposizione fino al 31 dicembre. Si chiude con queste misure draconiane, ma alternative ai 69 licenziamenti dichiarati lo scorso 15 febbraio, dopo il pronunciamento favorevole dei lavoratori sul Contratto di Solidarietà di oggi e dopo l’accordo di ieri al Ministero del Lavoro, la vertenza di Telecity, storico circuito di 5 emittenti presenti in Liguria, Lombardia e Piemonte legato al marchio 7 Gold." Lo annuncia ua nota di Slc Cgil nazionale.

"I sacrifici cui saranno costretti i lavoratori per salvare il lavoro saranno vani se entro fine anno l’azienda non fosse in grado di elaborare un piano di rilancio credibile dal punto di vista industriale ed editoriale che ad oggi ancora non c’è."

"Trattandosi di un importante gruppo che riceve contributi pubblici per il servizio di pubblico interesse (le provvidenze della legge sull’editoria) e che utilizza infrastrutture pubbliche (le frequenze), stupiscono il totale disinteresse sulla vicenda da parte delle istituzioni pubbliche a livello centrale e l’insufficiente intervento delle istituzioni a livello locale che pure in qualche caso - Prefettura di Alessandria, Regione Lombardia e Regione Piemonte – hanno cercato di svolgere un ruolo attivo, ma con risorse esigue e di non immediata disponibilità - prosegue la nota.

"Per rimettere in equilibrio l’azienda la proprietà potrà contare sulla collaborazione del sindacato se si impegnerà a fondo per definire un progetto strategico adeguato al contesto non certo favorevole a causa anche della mancata riforma del settore."

"Tra nuove risorse pubbliche promesse da anni ma che non arrivano mai e vecchie risorse già stanziate e mai erogate dal 2015 - conce Slc Cgil -  oltre alla drastica riduzione dei ricavi da pubblicità, infatti, l’intero settore rischia di fare la fine della rana bollita che, nel noto apologo di Noam Chomsky, finisce per morire lessa senza accorgersi che un poco alla volta la temperatura sale fino al punto di ebollizione."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...

Abramo: siglato l'accordo che salva tutto il perimetro occupazionale

  20 Dicembre 2024   call center tlc
Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sotto...

Tv Unicusano: negativo l'esito del primo incontro

  19 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Lo scorso 16 dicembre, su richiesta della nostra Organizzazione, si è tenuto un primo, infruttuoso incontro, fra una delegazione di SLC-CGIL e i vertici dell’Università UNICUSANO. Il tema affrontato è stato quello della chiusura unilaterale da parte dell’Azienda dell...

Contact center: dumping contrattuale a danno di oltre 5 mila addetti

  17 Dicembre 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 dic - Si è svolto oggi a Roma un attivo unitario con la partecipazione di 200 quadri e delegati di Slc, Fistel, Uilcom, delle aziende coinvolte dalla vertenza Assocontact. La associazione datoriale ha sottoscritto un contratto collettivo pe...

Call center: firmata la clausola sociale nel cambio appalto Enel

  16 Dicembre 2024   call center tlc
In seguito all’incontro svoltosi il 13 dicembre 2024, è stato sottoscritto l’accordo di clausola sociale, relativamente alla commessa Enel Italia S.p.A. Servizio di Contact Center Commerciale e Servizio Segnalazione Guasti per e-distribuzione S.p.A, tra le Segreterie...