Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In 6 luglio Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal hanno incontrato il Direttore Generale della Rai, assistito dalla direzione del Personale.
Il Direttore Generale, Mario Orfeo, dopo un primo saluto e l’aver espresso riconoscimento per l’atto di “tregua sindacale” al suo ingresso, ha chiesto alle OO.SS. di esplicitare le proprie richieste.
Le scriventi OO.SS., dopo un rapido saluto, hanno chiesto al Direttore Generale di procedere al confronto per il rinnovo del CCL Rai scaduto da 42 mesi, superando la pregiudiziale aziendale sull’incremento dei minimi salariali che, negli scorsi mesi, aveva portato ad una conflittualità con le OO.SS..
Il contratto è strumento indispensabile, sia per il giusto riconoscimento economico, sia per rispondere con una profonda revisione normativa all’evoluzione professionale, tecnologica, organizzativa e delle tutele individuali e collettive dei lavoratori; in questo senso, negli scorsi mesi, si era portato avanti un lavoro importante di profonda revisione del testo contrattuale.
Le OO.SS. hanno chiesto un Piano Industriale sul quale avviare un confronto, poiché forte è la preoccupazione per l’immobilismo aziendale degli ultimi anni.
Su questa materia le scriventi vogliono poter avviare un confronto, anche tenendo conto di quanto dovrà essere predisposto per la sottoscrizione del nuovo Contratto di Servizio tra azienda e Ministero dello Sviluppo Economico.
Infine si è evidenziata l’esigenza di ripristinare il pieno funzionamento della macchina aziendale.
La carenza di organico sta incidendo pesantemente sul funzionamento del sistema produttivo, condizione che sta portando ad un aumento del ricorso agli appalti e sta incidendo sulla qualità della presenza territoriale e del servizio pubblico locale.
Insieme all’investimento sul personale va fatto un investimento tecnologico serio, per riportare la Rai a livello dei competitori internazionali.
Va ideato un piano produttivo serio che valorizzi tutti i siti aziendali, avendo attenzione alla piena utilizzazione dei dipendenti Rai e di tutti i centri di produzione presenti sul territorio.
Le stesse hanno chiesto anche una attenzione alla controllata Rai Way, per la sua importanza nel quadro industriale e normativo attuale e per i livelli occupazionali sempre più esigui che rischiano di pregiudicare il raggiungimento degli obiettivi di qualità e diffusione previsti dalla Concessione.
Il Direttore del Personale, Luciano Flussi, ha chiarito la disponibilità aziendale a procedere, senza pregiudiziali, al rinnovo del contratto di lavoro, senza buttare via il lavoro già fatto durante il confronto degli scorsi mesi, ma precisando comunque la carenza di risorse disponibili nel quadro dato avendo a riferimento le minori entrate previste per il 2017/18.
Ha ribadito, con il sostegno del Direttore Generale, l’intenzione di procedere al confronto secondo le corrette relazioni sindacali e, dando seguito alla richiesta del tavolo, partendo dagli incontri con le Rsu dei centri di produzione di Milano, Torino e Napoli.
La parti, a seguito di quanto espresso sull’esigenza di riavviare il confronto Contrattuale, hanno individuato nell’ultima settimana di luglio la ripresa della trattativa.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Snater Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Wind: ottimo risultato per lo sciopero dei lavoratori del reparto Finance

  2 Aprile 2019   wind
È stato un successo pieno lo sciopero dei lavoratori del settore impattati dai possibili trasferimenti verso la sede milanese di Wind tre. A Roma si è registrata una adesione pressoché totale."   "Ora davvero l'azienda smetta con questa follia dei trasferime...

Rai: comunicato su stallo gestionale

  29 Marzo 2019   rai
Nell’incontro del 28 marzo con l’Amministratore Delegato, parlando delle prospettive prefigurate nel Piano Industriale, le scriventi hanno evidenziato come l’azienda debba cambiare radicalmente per superare l’attuale stallo gestionale ed organizzativo. Al ritardo ris...

Rai: Comunicato incontro AD del 28 marzo

  29 Marzo 2019   rai
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-Confsal hanno incontrato l’Amministratore Delegato e il Direttore Generale della Rai assistiti dalla Direzione del Personale. L’AD, anticipando che sarà disponibile a proseguire i...

Tim: Comunicato unitario su assemblea soci 29 marzo

  29 Marzo 2019   tim tlc telecom
L'esito dell'assemblea dei soci di Tim odierna ci restituisce un'azienda con una governance più stabile e lascia presagire l'attenuarsi della conflittualità fra i soci più rappresentativi. Riteniamo che questo possa essere un primo segnale evidente della positività ...

Teleperformance: azienda limiti forme di lavoro precario

  27 Marzo 2019   teleperformance
Sarebbe opportuno che Teleperformance evitasse in queste ore azioni impulsive e del tutto fuori contesto. L’accordo sull’ammortizzatore sociale ieri non è stato raggiunto perché occorre trovare soluzioni compatibili con la complessa organizzazione del lavoro aziendal...

BT/ATLANET: comunicato unitario incontro su futuro aziende

  25 Marzo 2019   british telecom
In data odierna le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL unitamente alle delegazioniIn data odierna le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL unitamente alle delegazioni territoriali ed alle RSU hanno incontrato l’AD di BT/ATLANET, Do...