Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ci preoccupa quanto emerge dalle motivazioni prodotte dal giudice per le indagini preliminari, Franco Cantù Rajnoldi, nell’archiviare il procedimento che si era aperto contro la scalata di EI Towers nei confronti di Rai Way nel febbraio 2015.” Lo annuncia una nota unitaria di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConFsal.

“Uno dei due motivi per cui si è giunti all’archiviazione del procedimento per “manipolazione del mercato” risiede nel fatto che le “clausole” poste dal Governo per mantenere in mano pubblica il 51% della proprietà di Rai Way, sono troppo deboli, presupposto che non esclude quindi che in futuro Rai Way possa essere nuovamente scalata.”

“Tale condizione, nei confronti della quale ci attendiamo un rapido intervento legislativo – proseguono i sindacati – non sorprende, data la condotta del Governo sulle questioni regolatorie e normative nei confronti del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, compresa la questione specifica delle torri e della proprietà di Rai Way. Sono pesantemente assenti una normativa di sistema ed una visione strategica dell’asset pubblico delle reti.”

“Anche nel testo di convenzione di servizio pubblico, solo parzialmente, si descrive un percorso di investimenti e sviluppo per quanto riguarda l’operatore di rete pubblico, senza però indicare scelte che possano determinare sinergie di sviluppo con altre grandi aziende pubbliche e private che si stanno muovendo sul mercato, né prevedere finanziamenti pubblici atti a realizzare quanto si delinea in convenzione” conclude la nota.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...