Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo perché introduce criteri intesi al miglioramento dei livelli qualitativi dei contenuti forniti e all’incentivazione dell’uso di tecnologie innovative" lo si legge in una nota della segreteria nazionale Slc Cgil.

"E’ carente invece nella salvaguardia dell’occupazione in quanto non stabilisce regole e strumenti validi per far fronte ad una selezione che rischia di sbarrare l’accesso al contributo pubblico a oltre l’80% delle emittenti che ne hanno beneficiato fin adesso."

"Come Slc Cgil abbiamo chiesto a tal riguardo di istituire un tavolo permanente presso il MISE per porre innanzitutto un argine ai prevedibili effetti negativi sull’occupazione, conseguenza della selezione, e che rischiano di colpire soprattutto i tecnici e gli impiegati che, per altro, sono stati i più danneggiati dalla riforma delle pensioni e per favorire processi di consolidamento organizzativo e patrimoniale  del tessuto imprenditoriale. Attendiamo ancora riscontro - puntualizza la nota.

"Nel merito avevamo chiesto inoltre che fossero valorizzate le spese sostenute per la formazione professionale del personale e che fossero penalizzate le imprese inadempienti agli obblighi retributivi - conclude Slc Cgil.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...