Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtroppo da troppi stop e ripartenze.
Si sono finalmente trovate convergenze su alcune questioni fondamentali:
Sfera di Applicazione: In primo luogo le innovazioni multimediali impongono l’ampliamento della sfera di applicazione alle aziende new economy e l’inserimento delle nuove figure professionali nella classificazione.
Appalti/Mercato lavoro: Sul capitolo Mercato del Lavoro le questioni da sviluppare saranno quelle della regolamentazione del mondo degli appalti con lo scopo di evitare abusi mantenendo altresì standard qualitativi e di sicurezza sul lavoro e l’adeguamento dei Contratti a Tempo Determinato alle esigenze riconducibili alle attività specifiche del settore.
Welfare: Sul capitolo Welfare le parti hanno espresso la volontà di confermare e se possibile di sviluppare le tutele contrattuali nel campo della previdenza complementare e della sanità integrativa.
Oltre ai grandi blocchi sopra descritti l’articolato del CCNL sarà rivisitato a tutto tondo per recepire le innovazioni legislative che sono intervenute recentemente (Smart Working, permessi ad ore nel periodo di maternità, unioni civili, molestie, congedi parentali, comitati pari opportunità, malattia/terapie salvavita). Confindustria Radiotv a invece posto il tema del comporto anche alla luce della nuova disposizione inps N. 124 del 3 agosto 2017.
Si sono inoltre affrontati ulteriori tematiche relativamente alla classificazione del personale con l’introduzioni di nuove figure professionali o adeguamento delle stesse, si è inoltre concordato di istituire un organismo permanente tecnico che avrà il proprio il compito di analizzare tali evoluzioni anche alla luce dei continui cambiamenti tecnologici e di attività.
Naturalmente la parte economica dovrà dare risposte alle esigenze dei lavoratori che superino gli indicatori dell’inflazione che è rallentata notevolmente.
Le parti si sono aggiornate al 7 e 8 novembre p.v. per provare a raggiungere una sintesi complessiva e a definire una ipotesi di accordo da sottoporre ai lavoratori.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...