Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"La pubblicazione del DPR sul regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici per le emittenti radiotelevisive locali consente di riattivare finalmente  il meccanismo del finanziamento pubblico, fermo al 2015, il che è certamente un fatto positivo per la vita di un sistema, già messo a dura prova anche dalla contrazione del mercato della pubblicità, dove imperversano licenziamenti e ammortizzatori sociali - così dichiara in una nota della segreteria nazionale Slc Cgil.
"Nella stesura definitiva registriamo tuttavia rallentamenti nel raggiungimento dei nuovi standard di qualità (TG con valenza locale, televendite) e il ridimensionamento degli obiettivi relativi all’innovazione tecnologica (punteggi) e, soprattutto, ai minimi di occupazione stabiliti in rapporto ai bacini - prosegue il sindacato.
"In particolare la maggioranza non ha raccolto in aula i nostri suggerimenti esposti alle commissioni preposte sia in merito ai compiti di regia da attribuire al governo per contenere e gestire i contraccolpi occupazionali della drastica riduzione del numero dei soggetti beneficiari del contributo pubblico - conclude Slc Cgil - sia in merito alla clausola dell’applicazione dei CCNL stipulati dalle associazioni comparativamente più rappresentativi per arginare la dilagante presenza nel settore di un contratto pirata."
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...