Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Lo abbiamo denunciato nel corso dell’audizione con la Commissione Parlamentare di indirizzo e Vigilanza Rai il 21 novembre nell’ambito della discussione sul Contratto di Servizio del Servizio Pubblico Radiotelevisivo e multimediale: l’organico è totalmente insufficiente a svolgere le attività definite dal Contratto di Servizio Pubblico per queste realtà.” Lo annuncia una nota della segreteria nazionale Slc Cgil.
 “Già da anni l’indeterminatezza sul futuro di queste importanti realtà territoriali, gli scarsi investimenti e la naturale fuoriuscita di personale per il raggiungimento dell’età pensionabile, ha portato le sedi regionali al limite del collasso, nonostante debbano trasmettere i Tg Regionali e radio giornali, produrre rubriche sul territorio ed anche approfondimenti.”
“In alcune sedi, ad esempio Campobasso, si è passati dai 45 lavoratori di qualche anno fa ai 31 di oggi, di cui solo 15 preposti al lavoro tecnico per coprire tutti i turni, mentre prima erano 20, senza contare le ulteriori uscite che si prospettano per fine anno. Nella condizione attuale, se non si provvederà a reinserire organico  necessario, si rischia di non mandare in onda correttamente neanche i telegiornali, cosa che produrrebbe un danno inestimabile alla Rai.”
“I lavoratori delle 17 sedi territoriali, in questi anni, hanno dato la massima disponibilità, ma questo non ha fatto altro che far adagiare l’azienda mentre loro non erano nelle condizioni di fruire neppure il necessario riposo.”
“Nella sede di Campobasso, come in altre realtà, all’alta soglia di ferie cumulate si aggiunge “l’assenza”  del Direttore, un ulteriore riprova di mancanza di presidio strutturato.”
“Da anni chiediamo assunzioni e chiarezza sul futuro delle sedi regionali, perché sono presidio indispensabile per un Servizio pubblico che voglia raccontare il paese in maniera corretta ed efficace – conclude la nota. A questo punto o si procede rapidamente ad assumere in loco o si sceglie definitivamente la via più onerosa, quella dell’utilizzo strutturale degli appalti per assistere il lavoro giornalistico.”
“Noi, però, continuiamo a credere che la garanzia del Servizio Pubblico Radiotelevisivo, visti i recenti fatti di cronaca di Ostia, si realizzi anche attraverso il lavoro tutelato in Rai.”
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: sciopero nazionale venerdì 18 maggio

  16 Maggio 2018
Venerdì 18 maggio è indetto lo sciopero nazionale unitario delle lavoratrici e dei lavoratori di Comdata, contro la chiusura delle sedi di Padova e Pozzuoli per il mantenimento di tutti i siti produttivi e la difesa del perimetro occupazionale messo concretamente in...

Mediaset: comunicato unitario incontro su riorganizzazione

  16 Maggio 2018   Comunicati stampa
Come richiesto dalle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL si e' svolto lo scorso 11 maggio l'incontro tra la delegazione unitaria con la presenza dei Segretari Generali e i vertici del gruppo Mediaset rappresentato daL dott. Marco Giordani (AD di R...

Mediaset: accordo trasferimento a società R2

  27 Aprile 2018
Con l’ipotesi di accordo del 24 aprile u.s. si conclude la procedura sindacale relativa al trasferimento, presumibilmente dal 1° giugno 2018, del ramo “Operation Premium” di Mediaset Premium alla costituenda nuova impresa denominata R2 S.r.l. che offrirà servizi agli...

Tim: Sindacati chiedono incontro a presidenti gruppi parlamentari

  20 Aprile 2018
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, insieme a quelli delle rispettive categorie, hanno inviato oggi una lettera ai presidenti dei gruppi parlamentari di Camera e Senato, per chiedere un incontro sulla “prospettiva industriale e gli assetti societari futuri di T...

Rai: Comunicato unitario su rinnovo Ccnl

  20 Aprile 2018   Comunicati stampa
I giorni 17 e 18 aprile, le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente al coordinamento Rai Pubblicità, presso Unione degli industriali di Torino, hanno incontrato l’azienda per il rinnovo del CCL. Dopo una discussione della delegazione sui c...

Al via Radio Rete Edicole Roma

  17 Aprile 2018
Il 23 aprile alle 15.30 inizierà le sue trasmissioni Radio Rete Edicole Roma (presso la sede del Sinagi di Roma e provincia in via Gregorio VII, 350). RRE/Roma è una web radio il cui obiettivo è quello di sviluppare il palinsesto di rete nel progetto del Consorzio d...