Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Lo abbiamo denunciato nel corso dell’audizione con la Commissione Parlamentare di indirizzo e Vigilanza Rai il 21 novembre nell’ambito della discussione sul Contratto di Servizio del Servizio Pubblico Radiotelevisivo e multimediale: l’organico è totalmente insufficiente a svolgere le attività definite dal Contratto di Servizio Pubblico per queste realtà.” Lo annuncia una nota della segreteria nazionale Slc Cgil.
 “Già da anni l’indeterminatezza sul futuro di queste importanti realtà territoriali, gli scarsi investimenti e la naturale fuoriuscita di personale per il raggiungimento dell’età pensionabile, ha portato le sedi regionali al limite del collasso, nonostante debbano trasmettere i Tg Regionali e radio giornali, produrre rubriche sul territorio ed anche approfondimenti.”
“In alcune sedi, ad esempio Campobasso, si è passati dai 45 lavoratori di qualche anno fa ai 31 di oggi, di cui solo 15 preposti al lavoro tecnico per coprire tutti i turni, mentre prima erano 20, senza contare le ulteriori uscite che si prospettano per fine anno. Nella condizione attuale, se non si provvederà a reinserire organico  necessario, si rischia di non mandare in onda correttamente neanche i telegiornali, cosa che produrrebbe un danno inestimabile alla Rai.”
“I lavoratori delle 17 sedi territoriali, in questi anni, hanno dato la massima disponibilità, ma questo non ha fatto altro che far adagiare l’azienda mentre loro non erano nelle condizioni di fruire neppure il necessario riposo.”
“Nella sede di Campobasso, come in altre realtà, all’alta soglia di ferie cumulate si aggiunge “l’assenza”  del Direttore, un ulteriore riprova di mancanza di presidio strutturato.”
“Da anni chiediamo assunzioni e chiarezza sul futuro delle sedi regionali, perché sono presidio indispensabile per un Servizio pubblico che voglia raccontare il paese in maniera corretta ed efficace – conclude la nota. A questo punto o si procede rapidamente ad assumere in loco o si sceglie definitivamente la via più onerosa, quella dell’utilizzo strutturale degli appalti per assistere il lavoro giornalistico.”
“Noi, però, continuiamo a credere che la garanzia del Servizio Pubblico Radiotelevisivo, visti i recenti fatti di cronaca di Ostia, si realizzi anche attraverso il lavoro tutelato in Rai.”
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...