Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Lo abbiamo denunciato nel corso dell’audizione con la Commissione Parlamentare di indirizzo e Vigilanza Rai il 21 novembre nell’ambito della discussione sul Contratto di Servizio del Servizio Pubblico Radiotelevisivo e multimediale: l’organico è totalmente insufficiente a svolgere le attività definite dal Contratto di Servizio Pubblico per queste realtà.” Lo annuncia una nota della segreteria nazionale Slc Cgil.
 “Già da anni l’indeterminatezza sul futuro di queste importanti realtà territoriali, gli scarsi investimenti e la naturale fuoriuscita di personale per il raggiungimento dell’età pensionabile, ha portato le sedi regionali al limite del collasso, nonostante debbano trasmettere i Tg Regionali e radio giornali, produrre rubriche sul territorio ed anche approfondimenti.”
“In alcune sedi, ad esempio Campobasso, si è passati dai 45 lavoratori di qualche anno fa ai 31 di oggi, di cui solo 15 preposti al lavoro tecnico per coprire tutti i turni, mentre prima erano 20, senza contare le ulteriori uscite che si prospettano per fine anno. Nella condizione attuale, se non si provvederà a reinserire organico  necessario, si rischia di non mandare in onda correttamente neanche i telegiornali, cosa che produrrebbe un danno inestimabile alla Rai.”
“I lavoratori delle 17 sedi territoriali, in questi anni, hanno dato la massima disponibilità, ma questo non ha fatto altro che far adagiare l’azienda mentre loro non erano nelle condizioni di fruire neppure il necessario riposo.”
“Nella sede di Campobasso, come in altre realtà, all’alta soglia di ferie cumulate si aggiunge “l’assenza”  del Direttore, un ulteriore riprova di mancanza di presidio strutturato.”
“Da anni chiediamo assunzioni e chiarezza sul futuro delle sedi regionali, perché sono presidio indispensabile per un Servizio pubblico che voglia raccontare il paese in maniera corretta ed efficace – conclude la nota. A questo punto o si procede rapidamente ad assumere in loco o si sceglie definitivamente la via più onerosa, quella dell’utilizzo strutturale degli appalti per assistere il lavoro giornalistico.”
“Noi, però, continuiamo a credere che la garanzia del Servizio Pubblico Radiotelevisivo, visti i recenti fatti di cronaca di Ostia, si realizzi anche attraverso il lavoro tutelato in Rai.”
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center Tim, "Forte mobilitazione in vista dello sciopero del 18"

  13 Marzo 2024   Comunicati stampa tim call center tlc
Tim, Appalti Customer Care: Slc Cgil, “Forte mobilitazione nei siti in vista di sciopero di lunedì prossimo” (U.S.Slc Cgil) - Roma, 13 mar - Assemblee, presidi, incontri con le istituzioni locali sono al centro della forte mobilitazione di lavoratrici e lavoratori de...

Tim: “È l'ora della responsabilità, ma anche della chiarezza”

  8 Marzo 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 8 marzo - “La reazione dei mercati alla presentazione delle linee guida di Tim per il prossimo triennio non può non destare preoccupazione. Soprattutto se uno dei motivi sembra risiedere nella scarsa fiducia nella gestione del debito”. Così Ri...

Tim: sciopero il 18 marzo nelle aziende in appalto dei servizi clienti

  4 Marzo 2024   Comunicati stampa tim call center tlc
(U.S. SlcCgil) - Roma, 4 mar - Sciopero nazionale dei call center di Tim (aziende in appalto) per l’intera giornata di lunedì 18 marzo prossimo. Lo hanno indetto oggi le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, ritenendo “ingiustificato il calo line...

Per il lavoro e la libertà di informazione: convegno Cgil, Slc, Art. 21

  2 Marzo 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Roma, 1 marzo - “Al lavoro per una nuova società dell’informazione”. È questo il titolo del convegno organizzato da Cgil nazionale, Slc Cgil e Articolo21 per mercoledì 6 marzo a Roma, presso il Centro congressi di via dei Frentani 4, dalle ore 9,30 alle ore 13,30. Un...

Crisi call center, interlocutorio l'incontro al Mimit

  23 Febbraio 2024   call center tlc
In data odierna si è svolto l'incontro tecnico con il Mimit a seguito degli impegni stabiliti il 6 febbraio, tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni alla presenza del Capo di Gabinetto del Mimit Giorgio Tosi Beleffi e d...

Tlc: Solari, "Bene la svolta europea ma quello italiano rimane un pasticcio"

  22 Febbraio 2024   Comunicati stampa tlc
Tlc: Solari, Slc Cgil, “Bene la svolta europea ma quello italiano rimane un pasticcio. Unica prospettiva per Tim, essere acquisita da prevedibile soggetto industriale Franco-tedesco” (U.S. Slc Cgil) - Roma 22 feb - “Abbiamo salutato con favore la svolta annunciata...