Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Con 25 € di incremento sui minimi tabellari e 10 € di polizza sanitaria di settore già anticipati, è stata firmata questa notte l’ipotesi di accordo per il saldo del CCNL dell’Emittenza Privata relativo al triennio 2015-2017. Nell’occasione le parti hanno anche sottoscritto un verbale d’intesa per il triennio 2018-2020 che raccoglie la disponibilità di Confindustria RadioTV a realizzare un notevole avanzamento sugli Appalti, l’ampliamento del campo di applicazione e della classificazione professionale in relazione alla convergenza tecnologica delle piattaforme e alla digitalizzazione." Lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale.

"Sui Contratti a termine, invece, Confindustria RadioTV ha chiesto la disponibilità di parte sindacale a garantire 12 mesi aggiuntivi di rapporto di lavoro a tempo determinato, secondo le previsioni di legge, per risolvere parzialmente i problemi ingenerati dalla contraddizione tra norme che consentono l’impiego senza limite quantitativo del tempo determinato per specifici programmi radio televisivi, ma poi limitano a 36 mesi la durata massima a fronte di una domanda di lavoro fluttuante di anno in anno secondo cicli regolari. Fino all’ultimo avevamo lavorato per trovare una soluzione che consentisse di interrompere la perversa spirale che costringere un numero crescente di lavoratori subordinati temporanei a trasformarsi in collaboratori a partita IVA una volta raggiunti i 36 mesi, ma la mediazione più avanzata alla fine è risultata insostenibile per Confindustria RadioTV. Ulteriori risultati di natura inquadramentale potranno essere raggiunti mediante una specifica Commissione che si insedierà con l’entrata in vigore del nuovo CCNL."

"Per la parte economica 2018-2020 Confindustria RadioTV ha offerto la disponibilità a chiudere con 90 € a regime sui minimi tabellari, 10 € sulla polizza sanitaria nonché 100 € di Una Tantum da corrispondere a febbraio."

"La Segreteria Nazionale di SLC-CGIL valuta positivamente il risultato complessivo raggiunto e si attiverà nei prossimi giorni con FISTEL-CISL e UILCOM-UIL nella consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori per i mandati a ratificare l’ipotesi di accordo sul triennio passato e a dare seguito all’intesa sul prossimo triennio - aggiunge il sindacato di categoria.

"Una parte considerevole della vertenza è stata imperniata sulle linee di confine con i Contratti Collettivi dei giornalisti che si è conclusa con un nulla di fatto per l’indisponibiltà di SLC-CGIL a fare, come a subire, incursioni da un campo all’altro. E’ chiaro tuttavia che il problema della concorrenza di un contratto con l’altro si riproporrà in modo sempre più frequente e prepotente con l’avvento nelle nuove tecnologie."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: sciopero nazionale venerdì 18 maggio

  16 Maggio 2018
Venerdì 18 maggio è indetto lo sciopero nazionale unitario delle lavoratrici e dei lavoratori di Comdata, contro la chiusura delle sedi di Padova e Pozzuoli per il mantenimento di tutti i siti produttivi e la difesa del perimetro occupazionale messo concretamente in...

Mediaset: comunicato unitario incontro su riorganizzazione

  16 Maggio 2018   Comunicati stampa
Come richiesto dalle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL si e' svolto lo scorso 11 maggio l'incontro tra la delegazione unitaria con la presenza dei Segretari Generali e i vertici del gruppo Mediaset rappresentato daL dott. Marco Giordani (AD di R...

Mediaset: accordo trasferimento a società R2

  27 Aprile 2018
Con l’ipotesi di accordo del 24 aprile u.s. si conclude la procedura sindacale relativa al trasferimento, presumibilmente dal 1° giugno 2018, del ramo “Operation Premium” di Mediaset Premium alla costituenda nuova impresa denominata R2 S.r.l. che offrirà servizi agli...

Tim: Sindacati chiedono incontro a presidenti gruppi parlamentari

  20 Aprile 2018
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, insieme a quelli delle rispettive categorie, hanno inviato oggi una lettera ai presidenti dei gruppi parlamentari di Camera e Senato, per chiedere un incontro sulla “prospettiva industriale e gli assetti societari futuri di T...

Rai: Comunicato unitario su rinnovo Ccnl

  20 Aprile 2018   Comunicati stampa
I giorni 17 e 18 aprile, le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente al coordinamento Rai Pubblicità, presso Unione degli industriali di Torino, hanno incontrato l’azienda per il rinnovo del CCL. Dopo una discussione della delegazione sui c...

Al via Radio Rete Edicole Roma

  17 Aprile 2018
Il 23 aprile alle 15.30 inizierà le sue trasmissioni Radio Rete Edicole Roma (presso la sede del Sinagi di Roma e provincia in via Gregorio VII, 350). RRE/Roma è una web radio il cui obiettivo è quello di sviluppare il palinsesto di rete nel progetto del Consorzio d...