Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“I lavoratori della Rai hanno approvando il rinnovo del contratto collettivo di Lavoro per gli operai, impiegati e quadri sottoscritto il 28 febbraio 2018” - così una nota delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione e Libersind-ConfSal.
“La partecipazione larghissima, oltre il 71% dei lavoratori, ha decretato con 4324 voti a favore di approvare il lavoro fatto negli scorsi mesi.”
“Dopo anni di fermo e di rinnovi che guardavano essenzialmente alla parte economica, si è raggiunta un’intesa che rivede profondamente la classificazione del personale, introduce nuove figure, innova profondamente il sistema produttivo aziendale – aggiungono i sindacati. Si introducono anche maggiori tutele sia per la genitorialità, la malattia, la flessibilità oraria, il diritto allo studio, i congedi parentali frazionati ad ore.”
“Gli aumenti, determinati in buona parte da avanzamenti di livello di molte figure professionali, sono sui minimi di 52 € per i più giovani e di 50 € (40 + 10 in edr) per i lavoratori con maggiore anzianità. Per il pregresso l’azienda, nel mese di aprile erogherà una una tantum di 900 € uguale per tutti favorendo i livelli più bassi ed i più giovani.”
“Abbiamo fatto un contratto solidale, guardando ai più giovani, alle fasce di retribuzione più basse, ma anche pensando all’evoluzione delle tecnologie e alla professionalità – dichiarano i sindacati. Ora dovremo lavorare sulle politiche attive, l’ingresso di nuovo personale nelle tante aree produttive che sono in sofferenza, sia per il cambiamento tecnologico sia per le uscite per pensionamento, al contempo bisognerà guardare alla stabilizzazione dei tanti lavoratori che, con contratti  atipici, in Rai lavorano da tanti anni svolgendo attività indispensabili.”
“Speriamo tutto questo impegno sarà strumento per il rilancio del servizio pubblico radiotelevisivo e  multimediale.”
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...