Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 23 aprile alle 15.30 inizierà le sue trasmissioni Radio Rete Edicole Roma (presso la sede del Sinagi di Roma e provincia in via Gregorio VII, 350).
RRE/Roma è una web radio il cui obiettivo è quello di sviluppare il palinsesto di rete nel progetto del Consorzio delle Edicole romane, nato dal bando della Regione Lazio sulle Reti d’impresa.

RRE/Roma (Sinagi servizi editore) collegherà trentacinque edicole che saranno in grado di agire da soggetto unitario e organico per tutte le realtà istituzionali, della società civile e, soprattutto, dell’associazionismo culturale.

La web radio, che utilizza la piattaforma www.spreaker.com ed è condotta e diretta dal giornalista Fabio Sebastiani,oltre che da collegamento e voce delle edicole, sarà una preziosa occasione di confronto e di dibattito per tutta la comunità cittadina, soprattutto nei quartieri di periferia.

L’idea centrale è quella di sviluppare una forte sinergia tra la capillarità delle edicole e il flusso di informazione, on line e cartaceo, con l’obiettivo di praticarne tutte le potenzialità, non ultima quella di una maggiore visibilità dell’informazione territoriale, delle varie gazzette di quartiere, presso l’opinione pubblica, fino agli ambiti culturali più o meno “sotterranei”.

“Le edicole, nonostante la crisi del cartaceo, rimangono uno snodo importante dell’offerta informativa complessiva, e attraverso questo progetto di rete  intendono spostare in avanti la sfida per la loro esistenza, offrendo il loro contributo per il miglioramento della qualità dell’informazione. Per esempio, rappresentando anche dei sensori nel territorio utili a creare un flusso di dati verso le testate giornalistiche e degli snodi per la gestione dei servizi amministrativi”, sottolinea Marina Aquilanti, presidente del Consorzio Rete Edicole.

Tra i format di punta di Radio Rete Edicole/Roma, “Speech corner”, un collegamento con le edicole attraverso il quale i cittadini possono dire la loro sui più svariati argomenti; “Libro quotidiano”, una vetrina dei libri in uscita soprattutto dei piccoli e medi editori; “Libro quotidiano/Junior”, dedicato all’editoria per bambini e adolescenti; “Strada Edicola”, collegamenti in diretta dall’edicola attraverso la postazione mobile.
RRE/Roma, va in onda in diretta nelle ore pomeridiane e in replica nel corso della mattinata dal lunedì al venerdì.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...