Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione hanno sciolto la riserva sulla candidatura per l’elezione del Consigliere di Amministrazione Rai espresso dai lavoratori, come previsto dalla Legge n°220 del 2015", così una nota congiunta delle segreterie nazionali dei sindacati di categoria.

"La scelta del candidato è stata frutto di un ragionamento che ha tenuto conto di molti presupposti, e soprattutto del futuro del Servizio Pubblico Radiotelevisivo e Multimediale ed il lavoro."

"Le quattro organizzazioni sindacali hanno individuato una candidatura unitaria che ha le caratteristiche del profilo tecnico e di garanzia: il suo compito sarà quello di  indirizzare l’attività del CDA verso la modernizzazione dell’azienda, garantire l’indipendenza dell’informazione, rilanciare la capacità  produttiva ed ideativa del Servizio Pubblico Radiotelevisivo e Multimediale in un’ottica di qualità. La scelta di questa candidatura inoltre risponde alla necessità di rispettare i rigorosi requisiti previsti dalla normativa vigente, difficilmente ascrivibile ad un lavoratore dipendente appartenente al contratto operai, impiegati e quadri ed, al contempo, essere riconoscibile dal più ampio numero di lavoratori Rai."

"Il profilo individuato è quello di Gianluca de Matteis Tortora, funzionario Rai con una rilevante esperienza nel settore delle comunicazioni e delle relazioni istituzionali questo nonostante la sua giovane età - annunciano i sindacati.

"Sempre in questa prospettiva, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom UGL Informazione, di concerto con UsigRai e AdRai, hanno anche definito un documento in cui è evidenziata la cornice operativa dentro cui  si iscriverà l’attività del Consigliere indicato dai lavoratori, che dovrà svolgere innanzitutto un chiaro ruolo di controllo degli atti, di vigilanza e trasparenza ma anche di proposta per la necessaria riforma dell'azienda - conclude la nota.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...