Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Venerdì 6 luglio le Segreterie Nazionali e Territoriali e le RSU hanno incontrato l’Amministratore Delegato e il responsabile delle Relazioni Industriali per definire con un verbale di incontro alcune questioni rimaste irrisolte nella precedente riunione.

Inquadramenti.
Entro il mese di luglio le RSU incontreranno l’azienda sui temi dell’efficienza produttiva, dell’organizzazione, della formazione e degli inquadramenti professionali. In tale sedi saranno definiti nel merito e nella tempistica gli inquadramenti da effettuare entro la fine dell’anno.

Contratto Integrativo Aziendale
A settembre avrà inizio il confronto per il rinnovo relativo al triennio 2019-2021 che dovrebbe terminare entro novembre. Ferma restando la struttura attuale dell’accordo la delegazione sindacale ha sottolineato l’esigenza di rendere più certo il raggiungimento degli obiettivi del Premio di Risultato (PdR) alla luce del mancato raggiungimento di 2/3 degli obiettivi in entrambi i primi due anni di vigenza. L’azienda invece ha anticipato che nel caso di conversione in legge senza modifiche del “decreto dignità” avrà l’esigenza di adeguare gli accordi in materia di Contratti a Termine.

Inoltre le parti hanno chiarito i seguenti aspetti:
Si conferma che la misura base complessiva del PdR per l’anno di riferimento 2018 sarà di 900 € come indicato nel comunicato del 21 luglio 2016 dalle scriventi Segreterie Nazionali. Detto importo sarà anche assunto a riferimento per il ricalcolo relativo al triennio 2019-2021.
Riguardo all’armonizzazione dei ticket restaurant le Segreterie Nazionali hanno chiesto coerenza con gli impegni assunti con l’accordo del 20 luglio 2016 e di fissare una decorrenza a breve termine. L’azienda si è resa disponibile a trovare una soluzione con la ripresa del tavolo di confronto dopo l’estate.
L’azienda ha anche confermato la volontà di erogare con le competenze del mese di luglio 17 buoni acquisto per il valore complessivo di 170 € in considerazione dell’impegno espresso dalle lavoratrici e dai lavoratori nonostante il mancato raggiungimento di due obiettivi del PdR.
Al termine della riunione sono stati comunicati alle RSU, con obbligo di riservatezza, gli obiettivi del 2018 relativi ai parametri del PdR.

Le segreterie nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL – UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Vodafone: Slc Cgil si conferma primo sindacato

  18 Febbraio 2019   vodafone
Le elezioni per il rinnovo delle RSU Vodafone hanno visto massiccia partecipazione al voto delle lavoratrici e dei lavoratori, con il 66% degli aventi diritto, ed una netta affermazione del Sindacato Confederale. SLC CGIL si conferma primo Sindacato con 1989 voti su...

Call Center: in Albania nasce primo sindacato dopo oltre 80 anni

I dipendenti dei contact centre lanciano la prima organizzazione sindacale in Albania dopo oltre 80 anni    • L’organizzazione sindacale rappresenta i 30.000 dipendenti del settore dei contact centre — uno dei segmenti con la crescita più repentina dell...

Ericsson: Verbale accordo Smart Working

  11 Febbraio 2019   ericsson
Scarica l'accordo ericsson smart working

Call center: salvi i lavoratori E Care de L'Aquila

  7 Febbraio 2019   call center
E' stato siglato un accordo importante per il call center de L'Aquila." Lo annuncia una nota congiunta delle segreterie Nazionali e Territoriali di Slc-Fistel e Uilcom e Ugl.   "I 34 lavorativi che rischiavano un trasferimento definitivo su Roma, rimangono a...

Mediaset: Slc Cgil, conferma Rsu e consenso

  1 Febbraio 2019
Nelle elezioni del gruppo Mediaset Slc-Cgil si conferma il livello di consenso raggiunto tra le lavoratrici e i lavoratori che riconoscono nel nostro sindacato un punto di riferimento credibile nel quadro caratterizzato da grandi trasformazioni nel mondo della comuni...

Tim: bene Gubitosi sul futuro dell'azienda. Governo faccia la sua parte

  31 Gennaio 2019   tim tlc solari
DICHIARAZIONE DI FABRIZIO SOLARI SEGRETARIO GENERALE SLC CGIL   L’AD di Tim pone finalmente l’accento sui nodi veri del futuro dell’Azienda. Il rilancio di Tim nel ruolo di azienda strategica per il Paese è l’unica strada possibile e passa inevitabi...