Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Venerdì 6 luglio le Segreterie Nazionali e Territoriali e le RSU hanno incontrato l’Amministratore Delegato e il responsabile delle Relazioni Industriali per definire con un verbale di incontro alcune questioni rimaste irrisolte nella precedente riunione.

Inquadramenti.
Entro il mese di luglio le RSU incontreranno l’azienda sui temi dell’efficienza produttiva, dell’organizzazione, della formazione e degli inquadramenti professionali. In tale sedi saranno definiti nel merito e nella tempistica gli inquadramenti da effettuare entro la fine dell’anno.

Contratto Integrativo Aziendale
A settembre avrà inizio il confronto per il rinnovo relativo al triennio 2019-2021 che dovrebbe terminare entro novembre. Ferma restando la struttura attuale dell’accordo la delegazione sindacale ha sottolineato l’esigenza di rendere più certo il raggiungimento degli obiettivi del Premio di Risultato (PdR) alla luce del mancato raggiungimento di 2/3 degli obiettivi in entrambi i primi due anni di vigenza. L’azienda invece ha anticipato che nel caso di conversione in legge senza modifiche del “decreto dignità” avrà l’esigenza di adeguare gli accordi in materia di Contratti a Termine.

Inoltre le parti hanno chiarito i seguenti aspetti:
Si conferma che la misura base complessiva del PdR per l’anno di riferimento 2018 sarà di 900 € come indicato nel comunicato del 21 luglio 2016 dalle scriventi Segreterie Nazionali. Detto importo sarà anche assunto a riferimento per il ricalcolo relativo al triennio 2019-2021.
Riguardo all’armonizzazione dei ticket restaurant le Segreterie Nazionali hanno chiesto coerenza con gli impegni assunti con l’accordo del 20 luglio 2016 e di fissare una decorrenza a breve termine. L’azienda si è resa disponibile a trovare una soluzione con la ripresa del tavolo di confronto dopo l’estate.
L’azienda ha anche confermato la volontà di erogare con le competenze del mese di luglio 17 buoni acquisto per il valore complessivo di 170 € in considerazione dell’impegno espresso dalle lavoratrici e dai lavoratori nonostante il mancato raggiungimento di due obiettivi del PdR.
Al termine della riunione sono stati comunicati alle RSU, con obbligo di riservatezza, gli obiettivi del 2018 relativi ai parametri del PdR.

Le segreterie nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL – UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...