Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 12 settembre le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL e le RSU si sono incontrate con il gruppo Mediaset e con R2, rappresentata dall’Amministratore Delegato, per verificare l’andamento della NewCo R2 S.r.l. Con l’occasione le parti hanno compiuto anche una analisi sulla congiuntura del mercato Pay alla luce dei cambiamenti intervenuti con l’assegnazione dei diritti del calcio per il triennio 2018-21 e sul riflesso di questa nuova situazione in Mediaset Premium.
Sulle richieste espresse da parte sindacale l’azienda ha fornito i seguenti chiarimenti:
Saturazione delle risorse di R2.
La vocazione della NewCo era e resta quella di mettere a disposizione infrastrutture, risorse e competenze per le esigenze dei committenti. Attualmente si sono verificate flessioni nei carichi di lavoro di R2 in settori importanti (p.es. retention, riconnessione, trade marketing) perché il committente Sky, contrariamente alle previsioni iniziali, ha chiesto che la distribuzione dei flussi di attività tra i due soggetti mantenga nettamente separati Satellite e Digitale Terrestre fino al definitivo pronunciamento dell’autorità Antitrust, per questa ragione attualmente sono state strutturate due aree distinte (service Mediaset Premium e service Sky). L’azienda afferma che in breve tempo dovrebbe essere raggiunto il riequilibrio ottimale e che i settori Comunicazione, Marketing, Customer Base e Operation hanno già iniziato la ricrescita.

Condivisione di risorse con Sky
Per le stesse ragioni di prudenza sopra esposte si sarebbe fermato l’utilizzo da parte di Sky di lavoratori di R2 pertanto i 15 distacchi attivati sono stati revocati. L’organico di R2 intanto si è ridotto da 133 a 126 addetti in quanto hanno accettato offerte lavorative esterne 7 lavoratori uno dei quali è stato assunto da Sky su circa 30 candidati. Nei tempi brevi Sky non dovrebbe assumere più di una eventuale unità.

Nuova attività
In parallelo con attuazione dell’accordo con Sky si sta ampliando l’offerta l’offerta Mediaset Premium con l’offerta DAZN per contenuti soprattutto di sport su piattaforma IP a prezzi competitivi rispetto agli analoghi accordi della stessa DAZN con Sky e TIM Vision.

Valutazioni aziendali sullo stato d’avanzamento dell’accordo commericale
Sky avrebbe espresso valutazioni positive circa gli effetti dell’accordo con Mediaset sul portafoglio abbonati. Anche la valutazione sull’andamento dei primi tre mesi di Mediaset Premium è positiva in quanto l’effetto riduzione del parco abbonati è stato più contenuto del previsto. Ciò conferma per ora le premesse necessarie a rilanciare l’offerta editoriale Premium con Cinema e Serie TV, sostenuta anche dall’offerta integrata DAZN. La concordanza di valutazioni positive dovrebbe indurre le due parti contraenti ad effettuare il passaggio del controllo di R2 da Mediaset a Sky a novembre.

Valutazioni Sindacali
La delegazione sindacale ha preso atto delle spiegazioni fornite dall’azienda ribadendo che:
a) verificherà l’attuazione dell’accordo sindacale del 24 aprile u.s. in ogni sua parte, in particolare che se R2 dovrà essere ceduta a Sky ciò dovrà avvenire senza riduzioni di organico.
b) il gruppo Mediaset dovrà continuare a proporre un’offerta Premium e un’offerta Internet anche nelle mutate condizioni.
Inoltre, la Delegazione Sindacale ha chiesto all’azienda, che ha dato la propria disponibilità, di mettersi a disposizione per una eventuale anticipazione dell’incontro triangolare che le parti si erano riservate di chiedere a Sky in occasione del passaggio di proprietà.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: tutte le novità emerse nell'incontro del 5 novembre

  7 Novembre 2024   tim tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tim, il giorno 5 novembre 2024 si sono riuniti le Segreterie Confederali, le Rsu di Tim e Tim, per discutere nell’ordine: - Smonetizzazione festività nazionale giorno 8 dicembre; - Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) ...

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...

Manovra: chiaro l'intento di ridimensionare la Rai

  24 Ottobre 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Manovra: Saccone, “Su Rai emerge intento chiaro: ridimensionare il servizio pubblico radiotelevisivo” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 23 ott - “Francamente non si sa più come commentare quanto avviene sulla Rai: da un lato si conferma il taglio del canone per il 2025 per u...

Call center: il governo convochi con urgenza il tavolo di settore

  23 Ottobre 2024   tim call center tlc
In questi giorni la confusione all’interno del perimetro customer di Tim regna sovrana. Mentre si annuncia la sospensione della solidarietà nelle aree customer di Tim e Telecontact, contestualmente assistiamo ad un taglio drastico di attività in tutte le aziende di c...

CCNL Telecomunicazioni: aggiornamento sulla trattativa di rinnovo

  22 Ottobre 2024   tlc
Nei giorni 17 e 18 ottobre è proseguito il confronto dei 3 gruppi di lavoro paritetici per il rinnovo del contratto delle telecomunicazioni. Nel corso della due giorni, diversi i temi trattati in cui si è riusciti a trovare una sintesi tecnica tra le rivendicazioni s...