Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 12 settembre le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL e le RSU si sono incontrate con il gruppo Mediaset e con R2, rappresentata dall’Amministratore Delegato, per verificare l’andamento della NewCo R2 S.r.l. Con l’occasione le parti hanno compiuto anche una analisi sulla congiuntura del mercato Pay alla luce dei cambiamenti intervenuti con l’assegnazione dei diritti del calcio per il triennio 2018-21 e sul riflesso di questa nuova situazione in Mediaset Premium.
Sulle richieste espresse da parte sindacale l’azienda ha fornito i seguenti chiarimenti:
Saturazione delle risorse di R2.
La vocazione della NewCo era e resta quella di mettere a disposizione infrastrutture, risorse e competenze per le esigenze dei committenti. Attualmente si sono verificate flessioni nei carichi di lavoro di R2 in settori importanti (p.es. retention, riconnessione, trade marketing) perché il committente Sky, contrariamente alle previsioni iniziali, ha chiesto che la distribuzione dei flussi di attività tra i due soggetti mantenga nettamente separati Satellite e Digitale Terrestre fino al definitivo pronunciamento dell’autorità Antitrust, per questa ragione attualmente sono state strutturate due aree distinte (service Mediaset Premium e service Sky). L’azienda afferma che in breve tempo dovrebbe essere raggiunto il riequilibrio ottimale e che i settori Comunicazione, Marketing, Customer Base e Operation hanno già iniziato la ricrescita.

Condivisione di risorse con Sky
Per le stesse ragioni di prudenza sopra esposte si sarebbe fermato l’utilizzo da parte di Sky di lavoratori di R2 pertanto i 15 distacchi attivati sono stati revocati. L’organico di R2 intanto si è ridotto da 133 a 126 addetti in quanto hanno accettato offerte lavorative esterne 7 lavoratori uno dei quali è stato assunto da Sky su circa 30 candidati. Nei tempi brevi Sky non dovrebbe assumere più di una eventuale unità.

Nuova attività
In parallelo con attuazione dell’accordo con Sky si sta ampliando l’offerta l’offerta Mediaset Premium con l’offerta DAZN per contenuti soprattutto di sport su piattaforma IP a prezzi competitivi rispetto agli analoghi accordi della stessa DAZN con Sky e TIM Vision.

Valutazioni aziendali sullo stato d’avanzamento dell’accordo commericale
Sky avrebbe espresso valutazioni positive circa gli effetti dell’accordo con Mediaset sul portafoglio abbonati. Anche la valutazione sull’andamento dei primi tre mesi di Mediaset Premium è positiva in quanto l’effetto riduzione del parco abbonati è stato più contenuto del previsto. Ciò conferma per ora le premesse necessarie a rilanciare l’offerta editoriale Premium con Cinema e Serie TV, sostenuta anche dall’offerta integrata DAZN. La concordanza di valutazioni positive dovrebbe indurre le due parti contraenti ad effettuare il passaggio del controllo di R2 da Mediaset a Sky a novembre.

Valutazioni Sindacali
La delegazione sindacale ha preso atto delle spiegazioni fornite dall’azienda ribadendo che:
a) verificherà l’attuazione dell’accordo sindacale del 24 aprile u.s. in ogni sua parte, in particolare che se R2 dovrà essere ceduta a Sky ciò dovrà avvenire senza riduzioni di organico.
b) il gruppo Mediaset dovrà continuare a proporre un’offerta Premium e un’offerta Internet anche nelle mutate condizioni.
Inoltre, la Delegazione Sindacale ha chiesto all’azienda, che ha dato la propria disponibilità, di mettersi a disposizione per una eventuale anticipazione dell’incontro triangolare che le parti si erano riservate di chiedere a Sky in occasione del passaggio di proprietà.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...