Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 16 novembre si sono incontrate, a seguito della richiesta pervenuta il 30 ottobre u.s., Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione, Libersind-ConfSal con l’Amministratore De-legato RAI Fabrizio Salini.
I punti di merito del confronto illustrati da parte sindacale sono stati:
• il reintegro del personale (assolutamente indispensabile per le aree produttive)
• il ripristino delle figure apicali, uscite per pensionamento o esodo
• la stabilizzazione degli “atipici”
• l’investimento in mezzi ed infrastrutture
• l’allargamento delle tutele per il licenziamento per coloro che sono stati assunti successi-vamente al 7 marzo 2015
• la positiva chiusura del capitolo sugli avanzamenti di carriera contenuti nel rinnovo del CCL
• la ridefinizione del PdR con una erogazione una tantum relativa all’anno 2017.
A seguito di un confronto durato l’intera mattinata, l’AD ha dato disponibilità a ragionare su:
• una somma una tantum connessa alla definizione di un nuovo meccanismo sul PdR
• l’estensione delle tutele per il licenziamento oltre la sola platea dei lavoratori del bacino A
• la definizione di nuove selezioni per consentire il mantenimento della filiera produttiva (so-prattutto l’area di produzione), e costituire un Osservatorio per valutare congiuntamente l’evoluzione quantitativa dei reintegri legata al Piano Industriale
• il ripristino delle apicalità quando queste siano legate ad un ruolo effettivo
• la stabilizzazione di lavoratori “atipici”.
Le parti hanno concordato di incontrarsi il giorno 30 novembre, presso Unindustria-Confin-dustria, alla presenza del Coordinamento Nazionale Rsu, per verificare la possibilità di chiu-dere l’accordo.

Le segreterie nazionali Slc Cgil - Fistel Cisl - Uilcom Uil - Ugl Informazione - Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: comunicato su riorganizzazione gestionale

  5 Giugno 2019   rai
Solo ieri abbiamo conosciuto, come segreterie nazionali, il nuovo capo del personale RAI. Un incontro informale di presentazione, con un rinvio ad un incontro di approfondimento sulla fase. Purtroppo però, oggi abbiamo maggiori evidenze, si sta procedendo ad una rior...

Comdata: comunicato unitario su spostamento volumi

  4 Giugno 2019   comdata call center
Mentre Comdata da una parte tratta i propri dipendenti da sensali di manodopera promettendo soldi a chi “porta un amico” da assumere eventualmente, dall’altra continua una politica insensata sui volumi condannando alcune sedi al lento declino. Se possiamo guardare co...

Call center: Agos Comunicato unitario su cambio appalto

  4 Giugno 2019   call center tlc
Negli ultimi mesi Credit Agricole Group Solution (AGOS) ha proceduto ad un cambio di appalto della commessa di assistenza clienti (call center), spostandola dal sito di Cagliari di Call&Call al sito di Milano dell’ATI Asystel BDF. Fin dall’inizio abbiamo ripetuta...

Rai: presentazione Piattaforma Contrattuale

  3 Giugno 2019   rai
Videopresentazione Piattaforma Contrattuale operai, impiegati e quadri della Rai (triennio 2019/2021) di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal: https://youtu.be/95LPmnErH50

Rai: presentazione Piattaforma Contrattuale

  3 Giugno 2019   rai
Videopresentazione Piattaforma Contrattuale operai, impiegati e quadri della Rai (triennio 2019/2021) di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal: https://youtu.be/95LPmnErH50

Sky: Slc Cgil ottiene maggioranza Rsu a Milano

  24 Maggio 2019   sky rsu
Con 296 voti, paria al 53% dei votanti, Slc Cgil ottiene 13 seggi su 24 confermandosi ancora sindacato di maggioranza assoluta, nella sede milanese di Sky." Lo annuncia Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil.   "Un risultato non scontato, dopo mesi...