Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 21 febbraio si sono incontrati il coordinamento nazionale delle Rsu coadiuvato dalle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConFsal e Rai Way assistita da Unindustria-Confindustria, su:

• Premio di Risultato Rai Way,

• Informativa su riorganizzazione del CTO.

Slc Cgil, sulla base del testo inviato dall’azienda negli scorsi giorni (in allegato), ha espresso alcune richieste di modifiche e di chiarimento:

1) Bisogna meglio esplicitare le modalità di raggiungimento del risultato e, con esso, il sistema di proporzionalità di erogazione del risultato economico (80%);

2) Bisogna meglio identificare i processi formativi che daranno vita ad una parte del valore di premio (20%);

3) Bisogna definire dei misuratori che rispondano all’esigenza di valorizzare realmente i miglioramenti delle performance sia economiche che di qualità e produttività.

4) Va integrata la parte economica (1.450 euro) recuperando quanto già predisposto sul premio Rai, i 250 euro in welfare previsti in pagamento nel mese di aprile.

5) Chiaro che sulla parte economica complessiva la richiesta di incremento sarà oggetto della richiesta conclusiva e terrà conto di quanto definito anche in Rai 1.850 euro.

6) Si dovrà meglio definire l’overperformance.

Nel complesso, la delegazione Slc Cgil, ritiene centrale la definizione di un PdR dedicato alle lavoratrici ed ai lavoratori di Rai Way, sia perché dà un riconoscimento mirato a tutte le professionalità impegnate in tutti i settori aziendali (impiegati, ingegneri, tecnici, geometra, elettricisti, quadri ecc.), sia perché tale percorso è attivato in coerenza e continuità con quanto fatto in Rai sul tema delle politiche attive.

Ulteriore stimolo per la nostra delegazione a finalizzare un PDR dedicato per Rai Way, deriva anche dal fatto che, a nostro avviso, rappresenterebbe il giusto riconoscimento dell’impegno di tutti i settori aziendali, condizione che ha consentito all’azienda, dalla quotazione in borsa, la realizzazione e distribuzione di un importante dividendo per gli azionisti.

A seguire il Chief Technology Officer ed il responsabile di Operation, ci hanno illustrato la riorganizzazione dei vari settori di competenza. Essendo stata pubblicata da poco più di un mese non ci siamo ancora espressi nel merito; tuttavia siamo preoccupati per il tema complessivo della Qualità tecnica, mestiere di enorme pregio che connota la leadership di Rai Way nel broadcast nazionale, e, a partire dai prossimi incontri sindacali, dovremo capire se l’attuale organizzazione salvaguarda e valorizza le attività di Controllo Qualità ivi comprese le attività di coordinamento svolte negli anni con grande professionalità dagli ex colleghi di Monza.

Infine, sul tema della riorganizzazione e più precisamente sull’esigenza espressa da Rai Way di definire, per le fasi straordinarie dei processi di digitalizzazione, modelli organizzativi e produttivi più flessibili, la delegazione Slc Cgil ha chiarito che tali processi dovranno essere accompagnati necessariamente da:

• una valutazione sui modelli produttivi;• una valutazione sui carichi di lavoro e sull’organico stabile e temporaneo,

• una premialità dedicata per tutti i settori coinvolti;Le parti hanno concordato che il confronto sul PdR proseguirà il 15 marzo a livello di segreterie nazionali.

La segreteria nazionale ed i delegati Rai Way di Slc Cgil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  10 Gennaio 2025   tim tlc
Di seguito le informazioni:

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...

Abramo: siglato l'accordo che salva tutto il perimetro occupazionale

  20 Dicembre 2024   call center tlc
Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sotto...