Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 15 Aprile 2019, presso la sede SKY di Milano si è svolto l’incontro triangolare, come da accordo dello scorso 18 Aprile 2018 (paragrafo F), alla presenza delle Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM, le neo elette RSU R2 e le due aziende SKY e Mediaset.
L’incontro è stato richiesto dalle OO.SS. a seguito delle possibili evoluzioni relative all’istruttoria AGCM, ma soprattuto relativamente al nuovo accordo commerciale siglato lo scorso 12 aprile 2019 tra Mediaset e Sky in cui si è concordato che la proprietà della società R2 torni ad essere al 100% del Gruppo Mediaset con decorrenza contabile 1 aprile 2019.
Così come confermatoci dalle due aziende, il nuovo accordo prevede, con decorrenza 1° giugno 2019 una prima cessione di ramo a SKY Italia dell’area marketing e vendite costituita da 51 persone.
A cui seguirà una ulteriore cessione (decorrenza 1 ottobre 2019), una volta completate le attività di gestione dei clienti Mediaset Premium, dell’area CRM verso SKY Italia costituita da 11 persone.
Le cessioni verranno conferite in SKY Italia attraverso la classica procedura di legge (ex-art. 47 del 2112/91).
SKY si è quindi impegnata and occupar il totale delle Risorse oggetto delle due procedure, anche attraverso nuove attività (vedi: attività commerciale sul digitale terrestre in SKY già svolte dalle strutture SKY).
Su richiesta delle Segreterie Nazionali le aziende hanno confermato che non saranno adottate azioni traumatiche a cominciare dalle persone attive nelle sedi di Roma e nei vari territori che manterranno quindi la loro sede di lavoro a meno che non manifestino la volontà di trasferirsi, questo aspetto sarà comunque oggetto di confronto in sede di procedura.
Sky si è dichiarata disponibile anche a discutere di richieste di forme di incentivazione all’esodo.
IL nuovo accordo commerciale prevede infine, con decorrenza 1 ottobre 2019 che in R2 rimarranno 17 persone dell’area IT e logistica per la gestione dei servizi di piattaforma tecnica a supporto della trasmissione sul digitale terrestre a beneficio di terzi oltre a SKY Italia con un contratto fino al 30 giugno 2021, rinnovabile. Tali lavoratori, pur reinseriti nel gruppo Mediaset opereranno quindi in maniera autonoma dal gruppo stesso, anche per evitare giudizi negativi da parte dell’ AGCM.
Dal punto di vista logistico la sede in via Rizzoli di Milano rimarrà operativa per le persone che confluiranno nei rami di azienda oggetto di cessione, almeno fino alla data delle cessioni stesse; per quanto riguarda i 17 lavoratori che rimarranno in R2 è probabile il ritorno, entro giugno, in una delle sedi Mediaset nell’area di Cologno. Al tempo stesso SKY Italia conferma le attuali sedi per i lavoratori che saranno oggetto delle due successive cessioni di ramo. Anche quest’ultimo argomento sarà ovviamente oggetto di confronto in fase di procedura.
A latere dell’incontro la direzione del personale Mediaset ha comunicato che ai dipendenti R2 srl verrà erogata l’una tantum prevista per tutti i dipendenti del Gruppo Mediaset con le competenze del mese di aprile p.v.
Le parti hanno quindi pianificato per il 9 maggio 2019 un ulteriore incontro che vedrà la presenza dei tre soggetti (OO. SS, SKY, Mediaset) e che avrà oggetto la prima cessione, forse già in fase di procedura.

Le Segreterie Nazionali SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...