5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

"Dal 1° settembre 2019 le sedi regionali di Sky Tg24 a Torino, Padova, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Palermo, oggi in appalto non esistono più. Dopo 16 anni di lavoro in esclusiva per questo Tg tutti i lavoratori sono stati licenziati. La maggior parte di questi filmmaker, tecnici, gestionali, hanno lavorato infatti sin dal primo giorno di messa in onda del telegiornale con l’allora Direttore Emilio Carelli. Altri si sono aggiunti negli anni, ma sempre e comunque sottodimensionati nel lavoro rispetto alle altre testate nazionali, ma questo sacrificio non è bastato." Così denuncia una nota della segreteria nazionale Slc Cgil.

"La loro storia breve è fatta di una esternalizzazione da Sky Italia dopo 5 anni di attività e poi di successivi passaggi con stipendi ogni volta al ribasso, un primo con VideoPiù poi Link Tlc, infine VideoBank Spa. Sky non chiude il telegiornale anzi l’attuale nuovo direttore Giuseppe De Bellis, che non ha ancora conosciuto questi lavoratori, annuncia nel suo piano editoriale più programmi, più approfondimenti, più qualità dei servizi e delle immagini e di conseguenza più lavoro, ma allora perché questi licenziamenti?"

"Sky Tg24 chiude le sedi regionali e chiede un unico filmmaker per città, anche in violazione delle più basilari norme sulla salute e sicurezza sul lavoro, come anche stabilito dalla sentenza del Tar del Lazio di fine giugno, che in un caso del tutto simile riguardante un appalto Rai ha riconosciuto la necessità di una presenza minima di 2 operatori per troupe - sottolinea la nota. Tutto questo, con un nuovo appalto al massimo ribasso, è stato affidato alla società H24 che, per rientrare nei costi, immaginiamo dovrà trovare lavoratori super sfruttati e sottopagati con partita iva o subordinati a tempo determinato di un anno con un contratto di riferimento improprio senza orari di lavoro prestabiliti, senza riposi settimanali stabiliti, ma comunicati giornalmente in base alla chiamata di Sky e con l’impegno per 10 ore per riprese, montaggio, live, oltre alle mansioni accessorie (guida automezzi, carico e scarico, preparazione) che eleverebbero in molti casi l’orario fino a 15/16 ore giornaliere, come già denunciato da Slc Cgil in un comunicato ufficiale."

"Tutto ciò che Sky Tg24 ha realizzato dalla sua nascita ad oggi, ad esclusione delle zone di Roma e Milano - conclude Slc Cgil - è stato reso possibile da questi filmmaker, reporter, tecnici altamente specializzati e in grado di operare su più tecnologie che sono stati presi come avanguardia ed innovazione nella produzione delle news in Italia e, dopo avere contribuito al riconoscimento ed apprezzamento di questo telegiornale in tutto il Paese, oggi sono abbandonati a politiche economiche senza alcuna etica, con la esclusiva logica del maggior profitto da una azienda che ha sempre e solo realizzato utili."

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Fondo Telemaco: la lista dei candidati

  9 Marzo 2023   tlc
Il 18 e il 19 aprile 2023 si vota per eleggere l’assemblea dei Delegati del Fondo Telemaco. Telemaco è il Fondo Pensione Nazionale Complementare per i dipendenti delle aziende telco, ict, call center e impiantistica di rete. Eleggere i delegati sindacali è un passo...

Tim, spezzatino sempre più vicino

  2 Marzo 2023   tim tlc telecom
 Con la “Disposizione organizzativa” odierna TIM compie un ulteriore passo verso il definitivo superamento della unicità aziendale. Con l’integrazione di Noovle ed Olivetti nell’attuale perimetro “Enterprise” si delinea il perimetro della futura azienda che nell...

Rai, richiesta d'incontro al ministro Giorgetti

  27 Febbraio 2023   rai tv emittenza broadcasting
On.le Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e Finanze E p.c. G.le dott.ssa Marinella Soldi, Presidente RAI Spa G.le Dott. Carlo Fuortes, Amministratore Delegato RAI Spa G.le Dott. Felice Ventura, Direttore del Personale RAI SPA OGGETTO: RICHIESTA D’IN...

INPS Servizi, contact center in affanno

  24 Febbraio 2023   call center tlc
Da tutti i territori ci segnalano he in questi giorni il servizio INPS sta registrando, su base nazionale, un esponenziale aumento di traffico telefonico in ingresso. Una circostanza assolutamente prevedibile vista l’imminente scadenza dei termini di presentazione de...

Sanremo, no a polemiche strumentali del Governo

  23 Febbraio 2023   rai tv emittenza broadcasting
FESTIVAL DI SANREMO 2023: UN'ALTRA SFIDA PRODUTTIVA VINCENTE Prima che si posi la polvere sull’evento Sanremo, per lasciare spazio agli strascichi polemici che sono  montati in questi giorni, crediamo utile condividere qualche dato per contestualizzare cosa Sa...

Rai, odg sul canone in bolletta

  10 Febbraio 2023   rai tv emittenza broadcasting
  O.D.G. SU CANONE RAI IN BOLLETTA E FUTURO DELL’AZIENDA Di seguito il testo dell'Ordine del Giorno votato dal 7° Congresso SLC-CGIL che si e' concluso ieri a Bergamo, in cui s'impegna l'intera CGIL a fare tutto quanto in proprio potere per assicurare un fut...