Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è tenuto venerdì 31 gennaio un nuovo incontro tra le OO.SS., le Rsa e Pragma.

Ancora una volta il tavolo si è rivelato inefficace rispetto alla rivendicazione sindacale di regole trasparenti, certe ed esigibili per governare la flessibilità delle prestazioni e degli orari di lavoro. Anche in questa occasione l’azienda ha evitato di avanzare proprie proposte e ha respinto ogni richiesta di parte sindacale come eccessivamente rigida e antieconomica.

A nostro giudizio dopo quattro mesi di infruttuosi incontri, che si aggiungono ad un anno di relazioni industriali interrotte unilateralmente da parte dell’azienda, si è ormai esplicitata la vera volontà dell’azienda che è quella di continuare ad imporre turni senza regole e pagamenti incerti, infischiandosene delle richieste sindacali e delle legittime aspirazioni di chi lavora.

Inoltre nessuna delle richieste avanzate precedentemente è ancora stata soddisfatta; ci hanno detto soltanto che con le buste paga di febbraio, ma forse anche di marzo, saranno inseriti gli aumenti contrattuali non corrisposti con i relativi arretrati e che saranno riconosciuti i livelli corretti per il personale ingiustamente inquadrato al secondo livello. Quanto alla polizza sanitaria per il mese di gennaio l’azienda ha previsto la copertura retroattiva.

In ultimo, ma non certo in ordine di importanza, ci hanno detto che convocheranno il subappaltatore Ergolab per verificare le incongruenze denunciate quanto a orari, prestazioni e pagamenti, ma che eventuali miglioramenti per il personale di Pragma potrebbero essere estesi a Ergolab soltanto in secondo momento.

In considerazione del quadro della situazione sopra descritto le parti non hanno fissato un nuovo incontro.

Su ogni punto verificheremo l’azienda sui fatti e non sulle parole.

Su orari e flessibilità siamo sempre disponibili a riprendere il confronto se l’azienda sarà disponibile a trovare soluzioni. Noi ribadiamo con la massima fermezza che vogliamo la garanzia della retribuzione mensile in ragione delle ore contrattuali, che i turni devono essere programmati e che deve essere salvaguardata la titolarità delle lavoratrici e dei lavoratori nella gestione delle ferie, dei permessi e dei riposi compensativi. Non ci sediamo più per farci dire che queste richieste costano troppo! Costa troppo alle lavoratrici e ai lavoratori il cottimo mascherato e non siamo disposti a subire ancora a lungo!

Staremo a vedere, valuteremo ogni possibile avanzamento, ma non ci mettiamo passivamente in attesa degli eventi.

Nei prossimi giorni incontreremo le lavoratrici e i lavoratori di Pragma e di Ergolab per condividere le iniziative necessarie a raggiungere i nostri obiettivi.

Roma, 07 febbraio 2020

SLC-CGIL Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...