Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Livelli occupazionali e capacità produttiva

Oggi, venerdì 28 Giugno 2013, per circa il 10% della forza lavoro della U.O. Gestione territoriale si conclude il rapporto con RAIWAY.

Lasciano l'azienda elettricisti, impiegati, quadri e tecnici che hanno consentito a RaiWay di garantire la visione dei canali televisivi e radiofonici per oltre 30 anni.

In compenso nessun reintegro è previsto e calendarizzato da lunedì in poi!

Tutto ciò anche a causa della estenuante trattativa sugli esodi/reintegri condotta dalla direzione risorse umane della capogruppo che ha, di conseguenza, calendarizzato in subordine il necessario incontro previsto dal rinnovo contrattuale per RaiWay, rinviando alla prossima settimana sin anche l'ultimo incontro previsto per ieri.

Nel frattempo RaiWay sta tentando di coprire l'esigenze delle zone in maniera non strutturale e senza una visione almeno di medio periodo. Come esempio, pensiamo al personale dei nuclei che da lunedì non avranno i necessari numeri per garantire i turni. Inoltre, risultato degli esodi, almeno per la realtà RaiWay, potrebbe essere l'impossibilità di attuare il piano industriale per l'incapacità di estendere l'offerta televisiva nei piccoli centri abitati con l'installazione dei mux 2, 3 e 4 col personale interno. In questo senso, chiariamo da subito che la SLC CGIL sarà vigile nel recepire, da parte dei colleghi, possibili situazioni di danno erariale per contratti di fornitura in opera di tecnologie installabili dai reparti M.I.A.F.  ed a  bloccare appalti che mettono a rischio la sicurezza dei lavoratori.

Pertanto a RaiWay, azienda pubblica, che in passato, anche grazie ad un proficuo confronto sindacale, ha affrontato l'epocale processo di digitalizzazione senza ricorrere ad appalti, chiediamo di risolvere il problema dei reintegri. Il suggerimento è quello di attingere, oltre che dal proprio bacino di TD (attraverso una stabilizzazione immediata), magari anche dalle liste di mobilità. Rispondendo, in questo modo, ad esigenze professionali, di convenienza economica e dando un importante segnale sociale al territorio.

Concludiamo ricordando ai vertici di RaiWay che SLC CGIL, anche quando ha contrastato  i precedenti piani industriali volti alla cessione dell'asset, non ha mai condotto azioni sindacali che avrebbero potuto compromettere la mission aziendale. In questo contesto però, se venissero applicate rabberciate soluzioni unilaterali  volte a coprire attività lavorative e turni di lavoro, senza confronto con le rappresentanze dei lavoratori, nessuna iniziativa di lotta sindacale potrà essere esclusa.

 

SLC CGIL RAIWAY

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...